Ferry e Domracheva vincono a Pokljuka
Lo svedese Ferry e la bielorussa Domracheva si sono imposti nelle mass start di Pokljuka. Giornata storta per Hofer e Wierer
Il weekend di Pokljuka si chiude nel segno di Ferry e Domracheva
Le ultime gare settimanali della Coppa del Mondo di biathlon hanno fatto registrare gli acuti di Bjoern Ferry e Darya Domracheva. Lo svedese ha coronato il suo weekend da urlo (3 podi in altrettante gare) firmando la mass start maschile, la bielorussa ha rialzato la testa dopo due piazzamenti inferiori alle attese ed ha centrato il successo nello stesso format al femminile. Le ultime competizioni disputate sulle nevi slovene di Pokljuka hanno purtroppo riservato risultati deludenti agli azzurri Lukas Hofer e Dorothea Wierer.
Ferry concede il bis
Bjoern Ferry ha vinto la mass start maschile di Pokljuka. Lo svedese non ha commesso errori nelle 4 sessioni di tiro ed ha coperto i 15 km di gara in 35’19”3. Ferry si è imposto con 4”7 sul francese Martin Fourcade (20 su 20 dalla piazzola) e con 12”5 sul russo Evgeny Ustyugov (immacolato al tiro). Fuori dal podio i norvegesi Emil Hegle Svendsen (4° a 35”9 con 1 colpo mancato nell’ultima serie) e Johannes Boe (5° a 42”0 con 1 errore a terra e 1 in piedi), l’altro francese Jean Guillaume Beatrix (6° a 55”0 con 2 bersagli mancati in piedi), lo statunitense Tim Burke (7° a 58”6 con 2 tiri sballati nel finale), il tedesco Daniel Bohm (8° a 1’05” con 1 errore nella serie conclusiva) e l’altro norvegese Ole Einar Bjoerndalen (9° a 1’13”4 nonostante 4 colpi non centrati).
Pessima prestazione dell’azzurro Lukas Hofer che ha chiuso in 29° posizione (ultimo tra coloro che hanno preso parte alla gara) con 6’43”2 di ritardo e 11 errori totali (5 nella prima serie). Tra i big male il ceco Moravec (12°), gli austriaci Eder (15°) e Landertinger (24°), i tedeschi Peiffer (17°) e Schempp (26°) ed il russo Malyshko (18°).
I numeri della mass start uomini
Ferry ha bissato la vittoria ottenuta nella sprint disputata due giorni fa e ha centrato il 6° successo individuale in Coppa del Mondo (1° di sempre in una mass start). A queste si somma l’acuto conquistato in staffetta il 6 gennaio 2005 ad Oberhof. Altro splendido exploit dello svedese (nato a Storuman il 1 agosto 1978) che nel suo palmares vanta anche 1 oro olimpico (inseguimento a Vancouver 2010), 3 medaglie iridate (1-1-1). Ferry è salito per la 23° volta sul podio in Coppa del Mondo (3° nelle tre prove disputate nel weekend di Pokljuka).
9° podio in stagione per Fourcade, 2° per Ustyugov. Decisiva nella mass start odierna è stata la precisione al poligono. Solo i tre saliti sul podio non hanno infatti commesso errori al tiro. Il più falloso è stato Hofer.
La classifica maschile
Martin Fourcade rimane al comando della graduatoria generale (660 punti) con 175 lunghezze su Svendsen, 198 su Landertinger, 223 su Bjoerndalen, 240 su Shipulin e 257 su Ustyugov. Hofer si conferma il migliore tra gli azzurri (15° a quota 325).
Domracheva torna regina
Darya Domracheva ha dominato la mass start femminile di Pokljuka. La bielorussa ha commesso 2 errori al poligono (1 a terra e 1 in piedi) ed ha coperto i 12,5 km in 36’16”4. 2° posto a 22”2 per la finlandese Kaisa Makarainen (1 errore a terra e 1 in piedi), 3° a 35”9 per la russa Olga Zaitseva (1 bersaglio mancato in piedi). 4° a 1’06”4 la slovacca Anastasiya Kuzmina (3 colpi falliti in piedi), 5° a 1’12”2 la norvegese Tiril Eckhoff (2 poligoni sballati a terra). A completare la top ten Skardino (Blr), Berger (Nor), Dzhyma (Ucr) e Kalinchik (Blr), poi Vitkova (Cec) ed Henkel (Ger).
Solo 17° Dorothea Wierer. L’azzurra era in corsa per entrare tra le top ten, ma ha avuto un inghippo con la carabina nella terza sessione ed ha perso numerose posizioni (giunta a 2’35”7 con 1 errore al tiro). Occasione sfumata, ma weekend che resta di altissimo livello per il podio della giornata di ieri.
I numeri della mass start donne
Domracheva ha centrato la 3° vittoria stagionale (oltre ovviamente alla tripletta olimpica) e ha conquistato il 15° successo in Coppa del Mondo (52° podio). La forte bielorussa (nata a Minsk il 3 agosto 1986) ha fatto valere la sua superiorità sugli sci stretti ed ha arricchito il suo palmares (3-0-1 alle Olimpiadi e 2-3-1 ai Mondiali). 36° podio in Coppa del Mondo per Makarainen, 44° per Zaitseva. Nessuna tra le trenta atlete che hanno partecipato alla prova ha centrato tutti i bersagli.
La classifica donne
Kaisa Makarainen resta in testa alla classifica generale (601 punti) con 14 lunghezze di vantaggio su Berger, 30 su Domracheva, 136 su Eckhoff. Wierer si conferma al 13° posto (342 punti) e resta la miglior azzurra.
La tappa numero 8
Nella prossima settimana la Coppa del Mondo di biathlon farà tappa a Kontiolahti. Sulle nevi finlandesi si disputeranno 6 gare da giovedì a domenica (4 prove individuali e 2 staffette).