Bullismo e Doping: I temi dell’incontro di Arezzo!
Bullismo e Doping i temi dell’incontro che si è svolto ad Arezzo! Presenti gli olimpionici Giulia Quintavalle, Felice Mariani e Luca Massaccesi..
Bullismo e Doping: L’incontro di Arezzo!
Si è tenuto martedì 14 maggio, al Palasport “Le Caselle” di Arezzo, l’incontro organizzato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. Il titolo del convegno “Ascoltiamo il silenzio e diamo voce alla legalità”, lo slogan scelto per la mattinata “Il rispetto è vita”. Parole chiare che hanno introdotto il tema di questa bella iniziativa. Al centro del dibattito il mondo dello sport e la prevenzione su due temi che troppo spesso balzano agli onori delle cronache: il BULLISMO e il DOPING. Prerogativa dell’Osservatorio Nazionale quella di sensibilizzare i giovani ed evitare problematiche collegate a queste due piaghe. Lo sport è passione, divertimento ed amore, ma anche rispetto delle regole, della salute e delle altre persone.. Trovare delle scorciatoie illecite o prevaricare i diritti degli altri è un modo sbagliato di affrontare lo sport e la vita di tutti i giorni (oltre ad essere un reato). Il messaggio è emerso chiaramente dall’incontro che si è svolto al Palasport “Le Caselle”.
Presenti al convegno oltre 400 ragazzi provenienti da varie scuole della provincia. L’incontro organizzato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping con il patrocinio del Coni Nazionale, della Federcalcio, del Comune di Arezzo, del sindacato di Polizia e del Panathlon di Arezzo ha offerto spunti molto interessanti. Attraverso splendidi filmati ed attraverso gli interventi di ospiti illustri del mondo dello sport si è voluto trasmettere ai ragazzi la maniera giusta di fare attività sportiva e di affrontare la vita di tutti i giorni. I giovani sono gli atleti del domani e sono gli uomini e le donne che formeranno la società civile del futuro. Arezzo è stata tappa prestigiosa di un tour che ha interessato e che interesserà nei prossimi mesi le più importanti città italiane. Presenti al Palasport “Le Caselle” molti campioni del passato e del presente. Tra questi Giulia Quintavalle (oro olimpico nel judo a Pechino 2008), Felice Mariani (bronzo olimpico nel judo a Montreal 1976 e tecnico federale della specialità), Luca Massaccesi (bronzo nel taekwondo alle Olimpiadi di Barcellona 1992). Hanno ripercorso le rispettive esperienze e hanno raccontato ai ragazzi presenti come fare sport nella maniera giusta. Senza cadere nelle tentazioni, rispettando le regole e portando avanti valori di lealtà, correttezza e onestà. No al bullismo ed al doping, si allo sport pulito.
All’incontro hanno preso parte i giocatori dell’Arezzo Calcio (squadra che milita attualmente nel campionato di Serie D), il direttore marketing dell’osservatorio Anna Favi, il presidente del Panathlon di Arezzo Piero Ferruzzi, il professor Giorgio Nardone, l’assessore allo sport di Arezzo Francesco Romizi, il presidente del Coni provinciale Giorgio Cerbai, il Commissario Vincenzo Alagia della questura, ,l’ex campionessa di karate Tiziana Costa e la speranza per il futuro del karate italiano Gaia Taccola. Premiato con una coppa l’Istituto Comprensivo Cesalpino di Arezzo. Tra i promotori dell’iniziativa merita una citazione Pierfrancesco Battistini. Ex calciatore dell’Arezzo (e non solo), allenatore di provato spessore (ha tra l’altro riportato il Perugia dalla Serie D alla C1), delegato Federale A.I.A.C. nazionale e referente per la Regione Toscana dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.
Bullismo e Doping: Parola a Giulia Quintavalle
Testimonial d’eccezione dell’incontro che si è svolto ad Arezzo è stata Giulia Quintavalle, campionessa nel judo alle Olimpiadi di Pechino 2008 e atleta di spessore mondiale. E’ stata tra l’altro la prima donna italiana a vincere l’oro olimpico nel judo ed ha regalato agli appassionati incredibili emozioni battendo nella finale di Pechino l’olandese Gravenstijn. Alle Olimpiadi di Londra ha sfiorato il podio, in seguito è diventata mamma e si è presa una pausa dall’attività sportiva. Ecco l’intervista realizzata da www.sportapp.it.
Bullismo e Doping: Parola a Felice Mariani
Atleta formidabile in passato, tecnico federale di indiscutibili qualità nel presente. Felice Mariani è uno dei volti principali del judo italiano. In carriera ha partecipato a 8 Olimpiadi ed ha ottenuto risultati importanti. Da atleta ha conquistato il bronzo alle Olimpiadi di Montreal 1976, è salito per 3 volte sul podio mondiale e ha vinto tutto a livello europeo. Negli anni più recenti ha guidato al titolo olimpico Pino Maddaloni e Giulia Quintavalle. Ecco le sue parole subito dopo l’incontro di Arezzo..
Bullismo e Doping: Parola a Luca Massaccesi
Luca Massaccesi è stato bronzo olimpico nel taekwondo a Barcellona 1992 e in carriera ha conquistato tanti altri successi a livello internazionale. Testimonial importante di una disciplina bella e spettacolare che negli ultimi anni ha regalato all’Italia grandi soddisfazioni.. Uomo di punta dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. Lo ha confermato con i concetti espressi al microfono di www.sportapp.it.
Foto in home page ed immagini di copertura a cura di Giulio Cirinei (www.fotocirinei.it)