Duathlon Sansepolcro: Le interviste di presentazione
Sabato a Gragnano il 1° Duathlon Sprint Mtb Città di Sansepolcro. Le interviste video realizzate in conferenza stampa al consigliere Moretti e al responsabile Innocenti
Duathlon Sansepolcro: Ci siamo quasi
Tutto pronto per il 2° Duathlon Sprint Mtb Città di Sansepolcro, bella ed importante competizione sportiva organizzata dal settore triathlon dell’Atletica Avis Sansepolcro, con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, che si svolgerà sabato pomeriggio nella frazione biturgense di Gragnano. Alle 15:00 l’apertura della zona cambio (fase spettacolare di questa prova multi disciplina), alle 15:45 il briefing tecnico, alle 16:00 il via della competizione agonistica di sprint, alle 16:05 la partenza della prova promozionale (non valida a fini agonistici) e a seguire premiazioni e cena. Programma intenso quindi per una giornata all’insegna dello sport e di una disciplina sportiva che negli anni sta riscuotendo sempre maggiore successo.
La competizione è stata presentata martedì mattina nella conferenza stampa che si è svolta all’interno della Sala Giunta del Comune di Sansepolcro. All’incontro hanno preso parte l’assessore Gabriele Marconcini, il consigliere con la delega allo sport Lorenzo Moretti, i responsabili del settore triathlon dell’Atletica Avis Andrea Alvisi e Francesco Innocenti e l’esperto di triathlon Luca Barboni.
Duathlon Sansepolcro: Percorsi e caratteristiche delle due prove
- Duathlon MTB su distanza Sprint – Regionale agonistico – (distanze: 3Km corsa, 14Km MTB, 1,5Km corsa). Aperto a tutti i tesserati FITRI. E’ previsto il tesseramento giornaliero previa presentazione del certificato medico per attività agonistica per la specialità “Triathlon”.
- Duathlon MTB su distanza Super Sprint – Promozionale – (distanze: 3Km corsa, 9Km MTB, 1,5Km corsa). Non competitivo aperto a tutti previa presentazione del certificato medico di buona salute. E’ previsto il tesseramento giornaliero (costo Euro 8,00) per i non tesserati FiTri.
Percorsi RUN (I° fraz. 3Km – II° fraz. 1,5Km):
In conformità al regolamento tecnico, i percorsi RUN, prevalentemente sterrati e pianeggianti, sono gli stessi per le due gare.
Percorso BIKE – Super Sprint 9Km: La prima parte di circa 4 Km è in leggera ascesa su asfalto. La seconda metà è su sterrato, ondulato e senza difficoltà tecniche, con single track di 500/700 mt all’interno di un boschetto nella parte finale. Nessuna difficoltà tecnica particolare.
Percorso BIKE – Sprint 14Km: La frazione è divisa in 2 giri. Primo giro (9km circa): primi 2,5km in salita (asfalto e sterrato), seguiti da 1km di bosco e discesa. A seguire 5,5km di percorso ondulato su sterrato, con single track di 500/700 mt all’interno di un boschetto nella parte finale.
Secondo giro (5Km circa): dopo 2km sullo stesso percorso del primo giro (in cima alla prima salita) si volta a destra e dopo 1km circa di strada leggermente ondulata in asfalto/sterrato si rientra al 7°km del percorso del primo giro e si affronta nuovamente il single track.
Percorso mediamente impegnativo senza particolari difficoltà tecniche.
Duathlon Sansepolcro: Le parole di Moretti e Innocenti
Ecco l’intervista video realizzata in occasione della conferenza stampa con Lorenzo Moretti (consigliere comunale di Sansepolcro con delega allo sport) e Francesco Innocenti (settore triathlon Atletica Avis Sansepolcro).