Il duello. La Juve si rialza, la Roma non molla

Su “A piede libero” analisi e numeri della 32° giornata di Serie A. In copertina il duello a distanza tra Juve e Roma 

 

I risultati: Juve e Roma senza patemi, Napoli ko 

Il nuovo capitolo di “A piede libero” accende i fari sulla 32° giornata del campionato di Serie A. La sfida a distanza tra Juventus e Roma non ha fatto registrare particolari novità. I bianconeri hanno battuto 2-0 il Livorno, i giallorossi hanno violato il campo del Cagliari con un convincente 3-1. Il gap tra le duellanti per il titolo resta di 8 lunghezze, margine importante se si considera che alla fine del campionato mancano soltanto 6 giornate. Per festeggiare il terzo titolo consecutivo alla Juve basterà conquistare 11 punti. I giallorossi sono distanti dalla vetta, ma hanno blindato in modo pressoché definitivo la 2° posizione (che vale l’accesso diretto alla prossima Champions League).

Importante in questo senso il passo falso del Napoli (caduto a Parma). La Fiorentina si è confermata al 4° posto battendo l’Udinese, l’Inter ha evidenziato i soliti limiti pareggiando con il Bologna tra le mura amiche, Lazio, Verona, Milan e Torino hanno steso Sampdoria, Chievo, Genoa e Catania tornando in corsa per la qualificazione all’Europa League. In prospettiva salvezza merita di essere segnalato il prezioso successo del Sassuolo sul campo dell’Atalanta.

 

Fernando Llorente

 

La classifica di Serie A dopo 32 giornate

classifica Serie A 32° giornata

 

I numeri della Serie A

Per la 3° giornata di fila sono stati segnati 25 gol (era accaduto anche nel 30° e nel 31° turno). Nel lungo fine settimana a prevalere sono state le compagini impegnate in trasferta: per le 5 vittorie su 10 gare (eguagliato il primato stabilito nell’11°, nella 24° e nella 28° giornata) e per le 13 reti (4° volta da inizio stagione che le marcature esterne superano quelle casalinghe). Sono arrivati 23 centri di piede, 1 di testa (di Llorente), 1 autogol (di Abbiati).

Il romanista Destro (1° tripletta in Serie A) si è meritato la copertina, mentre il granata Immobile ha raggiunto Tevez in vetta alla graduatoria cannonieri (18 acuti). Grazie al 1° sigillo di Honda il Milan ha eguagliato il primato della Roma (16 giocatori a bersaglio). I gol da fuori sono stati 6 (di Sansone, Cuadrado, Fernandes, Icardi, Taarabt e Honda), così come quelli arrivati da palle inattive: 2 su penalty (di Pinilla e Rodriguez), 1 su punizione (di Sansone) e 1 sugli sviluppi di corner (Llorente, Sansone e autorete Abbiati).

 

Vittorie senza affanni per Juve e Roma

La Juventus ha battuto il Livorno nel posticipo di ieri grazie alla doppietta di Llorente. Il puntero spagnolo ha capitalizzato la superiorità bianconera ed è salito a quota 13 centri in campionato. La formazione di Conte ha rialzato la testa dopo il ko di Napoli, ha collezionato la 16° vittoria casalinga consecutiva ed ha conservato il vantaggio sulla Roma. Gara mai in discussione, 3 punti importanti in chiave scudetto. Il Livorno si è confermato troppo morbido per impensierire la capolista e ha subito il 4° ko esterno di fila.

La Roma non è riuscita a rosicchiare altri punti alla Juve, ma è tornata ad espugnare Cagliari dopo 19 anni ed ha collezionato il 6° successo consecutivo (il 3° di fila in trasferta). Man of the match per il team di Garcia è stato Mattia Destro, autore di una favolosa tripletta. Per lui 13 centri stagionali (oltre 1 gol a partita) e una candidatura sempre più convincente in ottica Mondiali. 2° ko di fila per i sardi.

 

Maicon

 

Napoli a terra, Fiorentina in volo

Il Napoli ha perso a Parma ed è caduto dopo 2 successi consecutivi. La formazione di Benitez non è riuscita a ripetere la bella prestazione offerta con la Juve ed è stata punita dal pregevole destro di Parolo. Gli azzurri hanno incassato il 4° ko esterno stagionale e sono rimasti a mani vuote dopo 4 trasferte utili. Il 2° posto pare ormai fuori portata, ma la zona Champions non dovrebbe essere in pericolo. Gli emiliani di Donadoni hanno ritrovato il sorriso dopo 3 sconfitte e sono tornati in corsa per l’Europa League. La Fiorentina ha superato di misura l’Udinese ed ha centrato il 9° successo casalingo in campionato. I friulani sono invece caduti dopo 3 risultati utili ed hanno subito gol dopo 316 minuti di imbattibilità.

 

Stento Inter, riscossa Milan

Altra prestazione negativa per l’Inter. I nerazzurri sono stati costretti sul 2-2 casalingo dal Bologna ed hanno collezionato il 3° pareggio consecutivo (3 punti nelle ultime 4 giornate). La squadra lombarda non vince dal 15 marzo (2-0 a Verona) ed è ormai prigioniera delle proprie lacune. Contro i felsinei (che erano reduci da 2 ko e che non segnavano da 227 minuti) non è bastata la fantastica doppietta di Icardi. Dopo 32 turni l’Inter di Mazzarri ha gli stessi punti di quella di Stramaccioni. Dato sicuramente inquietante.

Umore opposto sull’altra sponda del Naviglio. Il Milan ha infatti vinto 2-1 in trasferta contro il Genoa ed ha collezionato il 3° successo di fila (2° nelle ultime 2 gare esterne). I rossoneri di Seedorf sono tornati in corsa per l’Europa. 2° ko consecutivo per i liguri.

 

Le altre: Atalanta al tappeto, Lazio in ripresa

La serie record dell’Atalanta si è interrotta contro il Sassuolo. I bergamaschi sono caduti dopo 6 vittorie, gli emiliani hanno ritrovato il sorriso dopo 4 turni. 2° successo consecutivo per la Lazio che ha messo fine al buon momento della Sampdoria (sconfitta dopo 3 risultati utili). Torino e Verona hanno centrato la 2° affermazioni di fila battendo Catania (5° ko di seguito) e Chievo (2° scivolone nelle ultime 2 giornate).

 

Foto Maicon con la maglia della Roma: Warrenfish