Milan, Juventus e Roma a punteggio pieno, goleada Inter, flop Napoli
Su “A piede libero” l’analisi e i numeri della 2° giornata del campionato di Serie A. Roma, Juventus e Milan in vetta alla classifica!
Serie A: Bene Roma, Juventus, Milan e Inter
Dopo la pausa per gli impegni delle varie nazionali le luci della ribalta calcistica si sono di nuovo accese sul campionato di Serie A. Nella puntata odierna di “A piede libero” spazio a quanto accaduto nella 2° giornata.
Roma, Juventus e Milan sono state le uniche squadre a bissare i successi conquistati nel turno inaugurale e si sono quindi proiettate in testa alla graduatoria (a punteggio pieno). I giallorossi si sono imposti 1-0 sul campo dell’Empoli grazie all’autorete del portiere Sepe, i bianconeri hanno sconfitto 2-0 in casa l’Udinese con i gol di Tevez e Marchisio, i rossoneri hanno vinto a Parma con il pirotecnico 5-4 deciso dalla doppietta di Menez e dagli squilli di Honda, De Jong e Bonaventura.
Primo successo in campionato per l’Inter che ha asfaltato il Sassuolo con l’incredibile punteggio di 7-0, riscatto della Lazio che ha rifilato un secco 3-0 al Cesena. Turno da dimenticare per il Napoli che è stato battuto 1-0 tra le mura amiche dal Chievo, deludente pareggio per la Fiorentina che si è fatta fermare sullo 0-0 al “Franchi” dal Genoa. Colpo esterno dell’Atalanta con il Cagliari (2-1), affermazioni casalinghe per Sampdoria e Verona rispettivamente contro Torino (2-0) e Palermo (2-1).
Tre squadre a punteggio pieno: Roma, Juventus e Milan
I numeri della 2° giornata di Serie A
Nella 2° giornata di Serie A si sono verificati 5 successi casalinghi, 1 pareggio e 4 acuti esterni. I gol segnati sono stati 31: 24 di piede (16 di destro, 8 di sinistro), 4 di testa (di Parolo, Cassano, Lucarelli, Honda) e 3 su autorete (di Sepe, Pisano e De Sciglio). Le reti segnate da fuori area sono state 5 (di Gabbiadini, Icardi, Guarin, Boakye, Marchisio), quelle realizzate nella ripresa sono state 16 (1 in più rispetto al 1° tempo), quelle giunte su palla inattiva sono state 5: 2 su rigore (di Menez e Toni), 1 su punizione (Gabbiadini) e 2 sugli sviluppi di corner. Quello del sampdoriano Gabbiadini è stato il 1° gol stagionale su punizione diretta. Inter in festa con la tripletta di Icardi, Napoli a secco anche per via del rigore fallito da Higuain. Il Milan detiene l’attacco più prolifico (8 centri), Juventus, Roma e Inter sono le uniche formazioni a non aver ancora subito gol.
Le capoliste: Juve e Roma solide, Milan frizzante
La Juventus ha bissato il successo ottenuto sul campo del Chievo ed ha steso l’Udinese senza troppi patemi. I bianconeri non hanno per adesso risentito del cambio di allenatore e sembrano aver assorbito il calcio voluto da Allegri. La Juve ha giocato in modo frizzante, ha mantenuto il possesso palla per buona parte della sfida, ha sbloccato il risultato al primo affondo ed ha poi gestito la situazione con maturità. Il dato che balza subito agli occhi è l’impenetrabilità di una difesa che in 2 match non ha ancora incassato gol. In attesa di affrontare avversari più probanti è già un bel punto di partenza.
Discorso valido anche per la Roma nelle partite disputate con Fiorentina ed Empoli ha mantenuto inviolata la porta difesa da De Sanctis. I giallorossi non hanno ancora espresso la stessa qualità di gioco della precedente stagione (cosa più che normale di questi tempi), ma hanno comunque centrato 2 vittorie importanti. Facendo leva sulla solidità difensiva e sulla capacità di trovare, in un modo o nell’altro, la via del gol. Unica pecca per la compagine di Garcia l’incapacità di chiudere le partite capitalizzando le occasioni create. Ma questa non è certo una novità.
Juve e Roma erano attese ad una partenza sprint, mentre il Milan rappresenta una lieta sorpresa. I rossoneri hanno battuto avversarie scorbutiche come Lazio e Parma e a differenze delle altre 2 capoliste lo hanno fatto sfruttando la capacità di trovare la rete con straordinaria frequenza. La formazione di Inzaghi ha segnato 8 gol in 2 partite e ha mostrato un attacco atomico nonostante l’assenza di Torres (fiore all’occhiello del mercato estivo). L’uomo in più del Milan è stato finora Menez, autore di 3 gol e di diverse giocate sublimi. Il francese ha talento da vendere (per conferma basta riguardarsi il magnifico colpo di tacco con cui ha realizzato la 5° rete) e se troverà la giusta continuità potrà davvero spostare gli equilibri del team. Da sottolineare il fervore messo in campo dai rossoneri, da rivedere la tenuta di un pacchetto arretrato che ha già incassato 5 gol (comprese 2 autoreti a dire il vero).
Le altre: Inter show, Fiorentina spuntata, Napoli ko
Il risultato più eclatante della 2° giornata è stato sicuramente il 7-0 con cui l’Inter ha liquidato il Sassuolo. Il team nerazzurro ha centrato il 1° successo in campionato, ha bissato il punteggio firmato lo scorso anno con gli emiliani (allora fuori casa), ha trovato la via del gol con irrisoria facilità ed ha confermato l’imbattibilità difensiva. Il 7-0 ha messo in risalto le doti di Icardi (tripletta), Osvaldo (doppietta) e Kovacic, ma non deve illudere più di tanto. Per capire dove potrà arrivare la squadra di Mazzarri serviranno test di altro spessore.
Cammino alterno per le altre big. La Fiorentina ha pareggiato in casa con il Genoa ed ha confermato lacune evidenti nel reparto offensivo. In 2 partite i viola non hanno infatti ancora segnato (stesso problema del Torino). Ancora peggio è andata al Napoli che ha addirittura perso in casa con il Chievo (autentica bestia nera degli azzurri). La squadra guidata da Benitez ha sprecato tanto (compreso il penalty fallito da Higuain), ha incassato un’altra delusione dopo la cocente eliminazione dalla Champions League ed ha ricevuto i primi fischi dei propri tifosi.
Bene invece la Lazio che ha riscattato la sconfitta subita al debutto rifilando 3 reti al malcapitato Cesena. Giusto infine dare risalto al sempreverde Luca Toni che grazie al rigore trasformato con il Palermo ha raggiunto quota 130 reti complessive in Serie A. Della serie bomber di razza!
Foto Carlos Tevez ok: Ultraslansi
Foto Stadio Olimpico di Roma: Alexdevil