Serie A: Roma show, Juve e Napoli in scia..
La Roma batte l’Inter e infila la 7° vittoria, la Juve stende il Milan!
La 7° giornata di Serie A analizzata nella rubrica “A piede libero”..
A piede libero: Roma a punteggio pieno!
Ritorna dopo due settimane di assenza “A piede libero”, la rubrica dedicata al grande calcio di Serie A. La 7° giornata del massimo campionato italiano ha confermato la forza della Roma, ha fatto registrare le vittorie di Napoli e Juventus, ha acuito la crisi del Milan, ha riportato sulla terra l’Inter e ha esaltato la sorpresa Verona. Da segnalare le affermazioni di Atalanta, Parma e Udinese, i pareggi tra Lazio – Fiorentina, Catania – Genoa e Sampdoria – Torino.
A piede libero: Roma rullo compressore
La copertina dell’ultimo weekend di Serie A spetta ovviamente alla Roma. La squadra di Garcia ha sconfitto l’Inter con un secco 3-0 e ha superato a pieni voti il primo esame di maturità. I giallorossi hanno collezionato la 7° vittoria consecutiva, si sono confermati a punteggio pieno e hanno consolidato il primato in graduatoria (21 punti). La Roma detiene l’attacco più prolifico (20 reti per una media di 2,857 a gara), ha la difesa meno battuta (1 gol incassato) e vanta numeri da record (mai era partita così forte). La squadra capitolina sta viaggiando ad un ritmo folle e sta dimostrando di poter lottare per lo Scudetto. Il campionato è ancora lungo (le 7 gare già disputate rappresentano comunque il 18,421% del totale) e le rivali sono agguerrite, ma la Roma è una bella realtà e ha le armi per puntare in alto.. Lo dicono i risultati, lo confermano i numeri, lo ribadiscono la solidità della difesa, l’organizzazione d’insieme, la qualità dei singoli, la determinazione del gruppo, la personalità che Rudi Garcia ha trasmesso alla squadra e la voglia di giocare un calcio propositivo.. Queste doti hanno permesso alla Roma di battere l’Inter e sono alla base di qualsiasi progetto ambizioso. Se i giallorossi sapranno confermarsi potranno sedersi al tavolo delle grandi. Juve e Napoli sono avvisate..
A piede libero: “Clonate Totti”
La Roma viaggia a mille e sta esprimendo un gran bel calcio. Merito del trainer francese Rudi Garcia, merito dei nuovi innesti Benatia, Maicon, Strootman, Gervinho e De Sanctis, merito di un De Rossi ritrovato, merito dei guizzi di Florenzi, merito essenzialmente di Francesco Totti. Il capitano è la vera anima dei giallorossi ed è ancora, nonostante i 37 anni da poco compiuti, uno dei migliori giocatori del campionato. Contro l’Inter ha disputato una prova di altissimo livello. Per i 2 gol realizzati (bellissimo il primo), per la qualità delle giocate e per la straordinaria efficacia. Bandiera, motore e valore aggiunto di una Roma praticamente perfetta. Con la doppietta di S. Siro ha raggiunto i 230 gol in Serie A (300 considerando le Coppe e le Nazionali) e ha scritto un’altra fantastica pagina della sua immensa carriera. Totti è un campione vero, è gioia per coloro che amano il calcio, è simbolo da esibire nel mondo. Per Roma, per l’Italia. Non so se Totti meriti di andare ai Mondiali, ma so che di talenti simili ne nascono sempre meno! “Clonate Totti, per favore”.. Non è una richiesta, ma un grido di speranza..
A piede libero: Le risposte di Napoli e Juventus
Roma a vele spiegate e a punteggio pieno, Napoli e Juventus in scia e con appena 2 lunghezze di distacco. La squadra di Benitez ha riscattato il ko subito in Champions League rifilando 4 reti al malcapitato Livorno e ha ammortizzato nel modo migliore l’assenza di Higuain. Alla base del netto successo dei partenopei ripartenze veloci, palla a terra e capacità di capitalizzare le occasioni create. Napoli in perfetta media scudetto e con una consapevolezza diversa rispetto al recente passato (che pure era stato di ottimo profilo).. Il Napoli ha risposto alla Roma e lo stesso ha fatto la Juve. I bianconeri hanno vinto il big match con il Milan rendendo vano il gol lampo di Muntari e resistendo al tentativo di rimonta operato in extremis dal team di Allegri.. Il 3-2 fotografa quanto visto nei 90 minuti e consente alla formazione di Conte di tenere il passo della capolista. La Juventus ha ritrovato le giocate di Pirlo, ha festeggiato i gol di Giovinco e di Chiellini, ma ha anche confermato gravi lacune difensive (6 reti incassate in 7 partite contro le 24 subite nelle 38 dello scorso campionato). I 19 punti conquistati rappresentano invece, come dichiarato da Conte, un ottimo bottino (2,714 a gara).
A piede libero: Cadono le milanesi, sorprende il Verona
Quello appena trascorso è stato un weekend da dimenticare per le due compagini milanesi. L’Inter ha perso a S. Siro con la Roma ed ha incassato la 1° sconfitta stagionale. La squadra di Mazzarri è stata punita ben oltre i propri demeriti ed ha pagato dazio contro l’attuale regina del campionato. Il divario è sembrato evidente anche se a fare la differenza sono stati soprattutto gli episodi. Bravi i giallorossi a capitalizzare le gravi disattenzioni del team nerazzurro. Inter tornata con i piedi per terra e individualmente inferiore rispetto alla squadra di Garcia. L’organizzazione non è bastata e le carenze tecniche sono emerse piuttosto chiaramente.. Discorso simile per il Milan. La squadra di Allegri ci ha messo carattere e furore agonistico (anche troppo in alcuni casi), ma è al momento poca cosa. L’inizio di torneo dell’Inter resta positivo, quello del Milan no.
Lazio e Fiorentina si sono divise la posta in palio in un match molto equilibrato. Lo 0-0 accontenta più i viola (costretti a fare i conti con numerose assenze) che i capitolini. La rivelazione di inizio torneo è senza dubbio il Verona. Gli scaligeri hanno espugnato Bologna (perentorio 4-1) e si sono issati al 5° posto della classifica. La stagione è ancora lunga, ma Mandorlini ha messo in piedi un team capace di farsi valere contro qualsiasi avversario.. L’Atalanta ha vinto per la prima volta sul campo del Chievo, l’Udinese ha sbrigato senza patemi la pratica Cagliari, il Parma sfruttato la positiva vena di Cassano e ha evidenziato la pochezza del Sassuolo, Torino e Genoa hanno ottenuto punti preziosi su campi difficili.
A piede libero: I numeri
Nella 7° giornata sono state realizzate 30 reti (16 firmate dalle squadre di casa, 14 realizzate da quelle impegnate in campo esterno). I gol totali diventano 208 per una media di 2,971 a gara. In questo turno si sono verificati 4 pareggi, 3 successi casalinghi e 3 acuti esterni, nelle 70 partite fin qui disputate le vittorie interne (32) sono invece nettamente superiori rispetto a quelle in trasferta (19) ed ai pareggi (19). La migliore differenza reti è della Roma (20 gol fatti e 1 subito), la peggiore è del Sassuolo (5 reti segnati e 21 incassate).