Juventus – Torino su “Solo per gioco”

Il “derby della Mole” è il big match della 25° di Serie A.. La presentazione di Juventus – Torino su “Solo per gioco” 

 

Juventus – Torino: Il “derby della Mole” 

La 25° giornata del campionato di Serie A è stata inaugurata dal successo della Roma sul campo del Bologna (1-0 con gol di Naingollan nell’anticipo di ieri) e si concluderà domani sera con Parma – Fiorentina e Napoli – Genoa. Le altre sfide si disputano oggi. Il match più atteso di questo weekend è ovviamente Juventus – Torino. Il “derby della Mole” è partita di cartello non solo per il fascino storico, ma anche per la situazione di classifica delle due contendenti. Ecco perché è stata scelta per essere al centro della rubrica “Solo per gioco”. La capolista Juventus (63 punti) dovrà rispondere all’assalto della Roma (6 lunghezze di ritardo e 1 gara ancora da recuperare), mentre il Torino proverà a conquistare il prestigioso scalpo per fare un ulteriore passo in avanti (6° posto con 36 punti) ed avvicinarsi alla zona che vale l’Europa. La formazione di Conte sta rispettando il ruolo di favorita per la conquista dello Scudetto, quella di Ventura è invece una tra le grandi rivelazioni della stagione calcistica (assieme a Parma e Verona). Bianconeri e granata si sfideranno a partire dalle ore 18:30 in quello che è senza dubbio il piatto forte della 25° giornata.

 

 

Juventus – Torino: I numeri dei bianconeri

Nelle 24 sfide giocate la Juventus ha ottenuto 20 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. I bianconeri hanno segnato 59 gol (attacco più prolifico) e ne hanno incassati 19 (2° difesa meno perforata). La formazione di Conte ha fatto il pieno nelle 12 partite casalinghe (36 punti su 12 apparizioni) con 36 reti all’attivo (miglior attacco) e 8 al passivo (2° retroguardia). La Juve è reduce dalle affermazioni conquistate in campionato con il Chievo e in Europa League con il Trabzonspor. I bianconeri non perdono tra le mura amiche dal 6 gennaio 2013 (1-2 contro la Sampdoria) e nelle ultime 21 sfide interne hanno conquistato 19 vittorie e 2 pareggi. La serie utile in campionato è di 16 confronti (14 successi e 2 pareggi), l’ultimo ko risale al 20 ottobre 2013 (4-2 contro la Fiorentina).

 

Juventus – Torino: I numeri dei granata

Nei 24 match disputati il Torino ha ottenuto 9 successi, 9 pari e 6 sconfitte. I granata hanno realizzato 39 gol (6° attacco più prolifico) e ne hanno subiti 31 (7° difesa meno battuta). Nei 12 incontri esterni la compagine di Ventura ha conquistato 16 punti (4 vittorie, 4 pareggi e 4 ko) con 18 reti all’attivo (6° attacco) e al passivo (8°retroguardia). Il Toro è reduce dal bel successo di Verona e nelle ultime 3 partite esterne ha collezionato 7 punti (successi con Sassuolo e Verona, pari con Milan). L’ultima battuta d’arresto in trasferta risale al 6 gennaio (3-1 a Parma).

 

 

Juventus – Torino: I gol dei bianconeri ai raggi x

La Juventus ha segnato 48 gol di piede (81,35%), 10 di testa (16,95%) ed ha beneficiato di 1 autorete (contro il Chievo nel match d’andata). Delle 48 reti firmate di piede 39 sono state realizzate con il destro (81,25%) e 9 con il sinistro (18,75%). La squadra di Conte è andata a bersaglio 48 volte dall’interno dell’area (82,76%) e 10 con conclusioni da lontano (17,24%). I bianconeri hanno capitalizzato le palle inattive in 18 circostanze: 4 gol su penalty, 3 su punizione, 7 sugli sviluppi di corner, 4 in conseguenza di piazzati indiretti. La Juventus è andata a segno 27 volte nei primi quarantacinque minuti (45,76%) e 32 nella ripresa (54,24%), ha mandato in rete 14 giocatori (primato del Milan con 16) e vanta ben 3 giocatori in doppia cifra: 13 centri di Tevez, 11 di Vidal, 10 di Llorente.

 

Juventus – Torino: I gol dei granata ai raggi x

Il Torino ha realizzato 34 gol di piede (87,18%) e 5 di testa (12,82%). Delle 34 reti siglate di piede 18 sono state effettuate con il destro (52,94%) e 16 con il sinistro (47,06%). La compagine di Ventura è andata in gol 33 volte dall’interno dei sedici metri (84,62%) e 6 con tiri da fuori area (15,38%). I granata hanno sfruttato le palle da fermo in 11 occasioni: 5 reti su rigore, 1 su punizione, 4 in conseguenza di corner, 1 sugli sviluppi di piazzati indiretti. Il Toro ha firmato 16 gol nel primo tempo (41,02%) e 23 nella ripresa (58,98%), ha trovato la porta con 10 calciatori ed è stato trascinato dai gol di Immobile (13) e Cerci (11).

 

 

 

Juventus – Torino: I protagonisti

Antonio Conte dovrà rinunciare agli infortunati Chiellini e Vucinic e schiererà la Juventus con il consueto 3-5-2. In porta Buffon, in difesa Barzagli, Bonucci e Caceres, a centrocampo Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba e Asamoah, in attacco Llorente e Tevez. Unico ballottaggio in casa bianconera tra Caceres e Ogbonna, mentre Marchisio, Osvaldo e Quagliarella potrebbero diventare armi da sfruttare nel corso della partita. 3-5-2 anche per il Torino di Giampiero Ventura. Pacchetto arretrato formato da Bovo, Glik e Moretti, linea mediana con Darmian e Masiello ai lati di Kurtic, Vives ed El Kaddouri, tandem offensivo composto da Cerci e Immobile. Tra i pali Padelli, pronti a subentrare Farnerud, Basha e Pasquale.