Napoli – Fiorentina su “Solo per gioco”

Azzurri e viola di fronte nel big match della 29° di Serie A.. La presentazione di Napoli – Fiorentina su “Solo per gioco” 

 

Napoli – Fiorentina: In campo per riscattare l’amarezza europea

La sfida di cartello della 29° giornata del campionato di calcio di Serie A è sicuramente Napoli – Fiorentina. Azzurri e viola scenderanno in campo oggi pomeriggio alle ore 18:30 nel match in programma al San Paolo e cercheranno punti importanti in chiave europea. La squadra di Benitez per rispondere al successo ottenuto ieri sera dalla Roma (2-0 sul campo del Chievo) e per non perdere contatto dalla 2° posizione (il distacco dai giallorossi è attualmente di 6 lunghezze), il team di Montella per non smarrire in maniera definitiva le speranze di centrare la qualificazione alla prossima Champions League (il ritardo dal 3° posto è di 10 punti) e per tenere a distanza l’Inter.

Il Napoli ha 58 punti e viaggia in 3° piazza, la Fiorentina ha 48 punti e occupa il 4° posto. Partita aperta a qualsiasi risultato anche se gli azzurri potranno ovviamente contare sul fattore campo. Le due squadre proveranno a riscattare l’eliminazione dall’Europa League. Il match d’andata vide il successo del team di Benitez (2-1 al Franchi) e fu caratterizzato da mille polemiche (rigore solare non concesso nel finale ai toscani per un fallo in area su Cuadrado). Numeri e curiosità sulla sfida del San Paolo nella rubrica “Solo per gioco”.

 

 

Napoli – Fiorentina: I numeri dei campani

Nelle 28 sfide giocate il Napoli ha conquistato 17 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Gli azzurri hanno siglato 53 gol (2° attacco più prolifico) e ne hanno incassati 29 (3° miglior difesa). Nei 14 incontri interni la squadra di Benitez ha ottenuto 31 punti (9 successi, 4 pari, 1 ko) con 29 reti all’attivo (3° attacco) e 11 al passivo (3° miglior retroguardia). Il Napoli è reduce dal successo esterno contro il Torino (1-0 con rete di Higuain) ed ha collezionato 6 risultati utili (4 affermazioni e 2 pareggi). L’ultimo scivolone in campionato risale al 2 febbraio (3-0 sul campo dell’Atalanta), l’unica sconfitta interna è datata 23 novembre 2013 (0-1 al cospetto del Parma). Nelle ultime 7 gare giocate al San Paolo i campani hanno racimolato 15 punti (4 vittorie e 3 pareggi).

 

Napoli – Fiorentina: I numeri dei toscani

Nei 28 match disputati la Fiorentina ha ottenuto 14 successi, 6 pareggi e 8 sconfitte. I viola hanno segnato 48 gol (4° attacco più prolifico) e ne hanno subiti 31 (5° difesa meno perforata). Nei 14 confronti esterni il team di Montella ha conquistato 21 punti (6 affermazioni, 3 pari, 5 ko) con 19 reti fatte (7° attacco) e 12 incassate (3° retroguardia). La Fiorentina è reduce dal successo casalingo con il Chievo (3-1), ma non vince in trasferta dal 19 gennaio (3-0 a Catania) e nelle ultime 3 sfide esterne ha ottenuto solo 1 punto (sconfitte con Cagliari e Juventus, pari a Parma). Il momento dei viola non è eccezionale. I punti raccolti nelle ultime 8 giornate sono stati complessivamente appena 8.

 

 

Napoli – Fiorentina: I gol degli azzurri ai raggi x

Il Napoli ha siglato 50 gol di piede (94,34%) e appena 3 di testa (5,66 %). Delle 50 reti realizzate di piede 32 sono state effettuate con il destro (64%) e 18 con il sinistro (36%). La compagine di Benitez è andata a segno 41 volte dall’interno dell’area (77,36%) e 12 con conclusioni da fuori (22,64%). I campani hanno sfruttato le palle inattive in 10 occasioni: 5 centri su penalty, 1 su punizione, 2 sugli sviluppi di corner, 2 in conseguenza di piazzati indiretti. Il Napoli ha segnato 28 gol nei primi quarantacinque minuti (52,83%) e 25 nella ripresa (47,17%), ha trovato la porta con 10 giocatori ed è stato trascinato dai gol di Higuain (14) e Callejon (10).

 

Napoli – Fiorentina: I gol dei viola ai raggi x

La Fiorentina ha segnato 44 gol di piede (91,67%) e 4 di testa (8,33%). Delle 44 reti firmate di piede 25 sono state realizzate con il destro (56,82%) e 19 con il sinistro (43,18%). Il team di Montella è andato a bersaglio 36 volte dall’interno dei sedici metri (75%) e 12 con tiri da fuori (25%). I toscani hanno capitalizzato le palle da fermo in 14 occasioni: 7 reti su rigore, 3 su punizione, 4 sugli sviluppi di corner. La Fiorentina ha segnato 25 reti nel primo tempo (52,03%) e 23 nella ripresa (47,97%), ha trovato la porta con 13 giocatori e vanta ancora nell’infortunato Giuseppe Rossi il migliore marcatore (14 centri). A quota 5 Cuadrado e Borja Valero.

 

 

Napoli – Fiorentina: Le formazioni

Il tecnico dei partenopei Rafa Benitez dovrà rinunciare agli infortunati Rafael, Maggio e Zuniga e schiererà il Napoli con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali Reina, in difesa Reveillere e Ghoulam ai lati di Fernandez e Albiol, in mediana Inler e Jorginho, in attacco Callejon, Hamsik e Mertens alle spalle di Higuain. In ballottaggio per un posto nella formazione titolare ed in caso contrario pronti a subentrare a partita in corso Britos, Dzemaili, Behrami, Insigne e Pandev.

L’allenatore dei viola Vincenzo Montella dovrà fare a meno degli infortunati Pizarro, Anderson e Rossi, ma ritroverà dopo i 3 turni di squalifica Borja Valero. Fiorentina in campo con il 4-3-3. Retroguardia formata da Tomovic, Rodriguez, Savic e Pascual, centrocampo orchestrato da Wolski, Aquilani e Borja Valero, reparto avanzato con Cuadrado e Joaquin ai lati di Mario Gomez. Chance di far parte dell’undici iniziale anche per Roncaglia, Vargas, Ambrosini, Mati Fernandez e Matos.