Napoli – Juventus su “Solo per gioco”
Azzurri e bianconeri di fronte nel big match della 31° di Serie A.. La presentazione di Napoli – Juventus su “Solo per gioco”
Napoli – Juventus: I campani tentano lo sgambetto alla capolista
Il match clou della 31° giornata è Napoli – Juventus. La partita tra azzurri e bianconeri (in programma questa sera al San Paolo con inizio alle 20:45) sarà oggetto di “solo per gioco”, la rubrica che accende i riflettori sul confronto più bello del campionato di calcio di Serie A. Di fronte la terza e la prima della classifica in un match che si annuncia intenso e spettacolare.
I campani cercheranno di “sgambettare” la capolista per ipotecare in modo definitivo la qualificazione alla prossima Champions League e per provare l’assalto alla 2° posizione (distante 6 lunghezze), i bianconeri tenteranno di allungare la serie di vittorie per mettere al sicuro lo Scudetto e per continuare una marcia record.
Il Napoli di Benitez ha 61 punti, la Juventus ha già raggiunto quota 81 ed ha ancora la possibilità aritmetica di chiudere la stagione sopra la soglia dei 100 punti. La partita di andata vide il netto successo del team di Conte, ma i partenopei al San Paolo hanno maggiori possibilità di mettere a segno il colpo da novanta.
Napoli – Juventus: I numeri dei campani
Nelle 30 gare giocate il Napoli ha messo insieme 18 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. Gli azzurri hanno siglato 57 gol (2° attacco più prolifico) e ne hanno incassati 32 (4° difesa meno battuta). Nei 15 match casalinghi la formazione di Benitez ha ottenuto 31 punti (9 successi, 4 pari, 2 ko) con 29 reti all’attivo (3° attacco) e 12 al passivo (3° miglior retroguardia).
Il Napoli è reduce dal successo esterno di Catania e nelle 8 recenti giornate ha collezionato 17 punti (5 affermazioni, 2 pareggi e 1 sconfitta). Nell’ultimo match interno i campani sono stati sconfitti dalla Fiorentina (2° ko casalingo in campionato dopo quello subito con il Parma). Tra i 2 scivoloni 4 vittorie e 3 pareggi.
Napoli – Juventus: I numeri dei piemontesi
Nei 30 confronti disputati la Juventus ha conquistato 26 successi, 3 pareggi e 1 sconfitta. I bianconeri hanno realizzato 67 gol (attacco più prolifico) e ne hanno subiti 20 (2° difesa meno battuta). Nei 15 incontri esterni la squadra di Conte ha collezionato 36 punti (11 affermazioni, 3 pari, 1 ko) con 27 reti all’attivo (2° attacco) e 11 al passivo (2° retroguardia).
La Juventus ha vinto le ultime 7 partite, è reduce da 3 successi di fila in campo esterno (nessun gol incassato con Milan, Genoa e Catania) e non perde dal 20 ottobre. Da quel momento 22 risultati utili in generale (20 successi e 2 pareggi) di cui 10 in trasferta (8 affermazioni e 2 pari).
Napoli – Juventus: I gol degli azzurri ai raggi x
Il Napoli ha realizzate 54 gol di piede (94,74%) e 3 di testa (5,26%). Delle 54 reti messe a segno di piede 35 sono state effettuate con il destro (64,81%) e 19 con il sinistro (35,19%). La compagine di Benitez è andata a bersaglio 45 volte dall’interno dell’area (78,95%) e 12 con tiri da fuori (21,05%).
I campani hanno sfruttato le palle inattive in 10 occasioni: 5 gol su penalty, 1 su punizione, 2 in conseguenza di corner, 2 sugli sviluppi di piazzati indiretti. Il Napoli ha segnato 32 gol nel 1° tempo (56,14%) e 25 nella ripresa (43,86%), ha trovato la porta con 12 giocatori ed è stato trascinato dai gol di Higuain (14) e Callejon (11).
Napoli – Juventus: I gol dei bianconeri ai raggi x
La Juventus ha realizzato 56 gol di piede (83,58%), 10 di testa (14,93%) ed ha usufruito di 1 autorete (contro il Chievo nel match d’andata). Delle 56 reti segnate di piede 47 sono state effettuate con il destro (83,93%) e 9 con il sinistro (16,07%). La squadra di Conte è andata in gol 53 volte dall’interno dei sedici metri (80,30%) e 13 con conclusioni dalla distanza (19,70%).
I bianconeri hanno sfruttato le palle da fermo in 19 occasioni: 4 reti su rigore, 4 su punizione, 7 sugli sviluppi di corner, 4 in conseguenza di piazzati indiretti. La Juventus ha siglato 32 gol nel 1° tempo (47,76%) e 35 nella ripresa (52,24%), ha trovato la porta con 14 calciatori ed è stata trascinata dai 18 gol del capocannoniere Tevez. In doppia cifra anche Vidal e Llorente (11 reti a testa).
Napoli – Juventus: I protagonisti del big match
Il mister dei campani Rafa Benitez dovrà rinunciare ai soliti Rafael, Maggio e Zuniga. Napoli in campo con il collaudato 4-2-3-1. Tra i pali Reina, in difesa Henrique e Ghoulam ai lati di Fernandez ed Albiol, mediana gestita da Inler e Jorginho, attacco con Callejon, Hamsik e Insigne alle spalle di Higuain. Chance di partire in formazione titolare anche per Britos, Behrami, Dzemaili, Martens, Pandev (e per Zapata se Higuain non dovesse essere completamente recuperato).
Il tecnico dei bianconeri Antonio Conte sarà privo degli infortunati Ogbonna, Peluso e Barzagli e soprattutto dello squalificato Tevez. Juventus schierata con il consueto 3-5-2. Retroguardia composta da Caceres, Bonucci e Chiellini, centrocampo orchestrato da Isla, Vidal, Marchisio, Pogba e Asamoah, attacco affidato a Osvaldo e Llorente. In porta giocherà Buffon, mentre Pirlo e Lichtsteiner dovrebbero usufruire di un turno di riposo. Ancora panchina (salvo sorprese) per Quagliarella e Vucinic.