Napoli – Roma su “Solo per gioco”

Azzurri e giallorossi di fronte nella partita più attesa della 27° di Serie A.. La presentazione di Napoli – Roma su “Solo per gioco”

 

Fari accesi su Napoli – Roma

Il confronto di cartello della 27° giornata di Serie A si giocherà questa sera allo stadio San Paolo e metterà di fronte Napoli – Roma (calcio d’inizio alle 20:45). La partitissima tra la squadra di Benitez e quella di Garcia sotto la lente di ingrandimento di “Solo per gioco”, la rubrica dedicata al grande calcio italiano. In campo la seconda e la terza forza del campionato: giallorossi a quota 58 e con una gara in meno, azzurri con 52 punti. I partenopei cercheranno di aumentare il vantaggio rispetto alla Fiorentina (attualmente indietro di 7 lunghezze) e di mettere pressione alla Roma, i capitolini proveranno a tenere aperto il discorso Scudetto (la Juventus si è portata a +14 in virtù del successo conquistato nel confronto delle 12:30 proprio contro i viola). Nel match di andata la Roma vinse 2-0 grazie alla doppietta di Pjanic.

 

 

Napoli – Roma: I numeri dei campani

Nelle 26 sfide giocate il Napoli ha collezionato 15 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Gli azzurri hanno segnato 51 gol (2° attacco più prolifico) e ne hanno incassati 29 (3° difesa meno perforata). Nei 13 confronti interni la squadra di Benitez ha ottenuto 28 punti (8 successi, 4 pari e 1 ko) con 28 reti all’attivo (3° attacco) e 11 al passivo (3° retroguardia). Il Napoli è reduce da 2 pareggi di fila (in casa contro il Genoa e fuori con il Livorno) e non perde dal 2 febbraio (3-0 in trasferta con l’Atalanta). L’unico scivolone interno di Higuain e compagni è datato 23 novembre 2013 (0-1 con il Parma). Da quel momento al San Paolo sono arrivate 3 vittorie e 3 pareggi.

 

Napoli – Roma: I numeri dei capitolini

Nei 25 match disputati la Roma ha racimolato 17 successi, 7 pari e 1 ko. I giallorossi hanno realizzato 49 gol (3° attacco più prolifico) e ne hanno subiti 11 (difesa meno battuta). Nei 12 match esterni la squadra di Garcia ha collezionato 25 punti (7 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta) con 19 reti fatte (7° attacco) e 9 incassate (miglior retroguardia). La Roma è reduce dallo 0-0 casalingo con l’Inter ed arriva al big match dopo 7 risultati utili. Unico ko stagionale dei giallorossi il 5 gennaio sul campo della Juventus. Da quel momento in trasferta il team di Garcia ha ottenuto 2 vittorie e 1 pari. La Roma non incassa gol da 401 minuti.

 

 

Napoli – Roma: I gol degli azzurri ai raggi x

Il Napoli ha siglato 49 gol di piede (96,08%) e 2 di testa (3,92%). Delle 49 reti firmate di piede 31 sono state realizzate con il destro (63,27%) e 18 con il sinistro (36,73%). La squadra di Benitez è andata a bersaglio 39 volte dall’interno dell’area (76,47%) e 12 con tiri da lontano (23,53%). I campani hanno capitalizzato le palle inattive in 10 circostanze: 5 centri su penalty, 1 su punizione, 2 sugli sviluppi di corner e 1 in conseguenza di piazzati indiretti. Il Napoli è andato a segno 28 volte nel primo tempo (54,90%) e 23 nella ripresa (45,10%), ha mandato in rete 10 giocatori ed è stato trascinato dalle 13 reti di Gonzalo Higuain. Da segnalare i 9 gol di Callejon, i 6 di Mertens, Pandev e Hamsik.

 

Napoli – Roma: I gol dei giallorossi ai raggi x

La Roma ha realizzato 41 gol di piede (83,67%), 6 di testa (12,24%) e ha usufruito di 2 autoreti (al cospetto di Verona e Sassuolo). Delle 41 reti segnate di piede 34 sono state effettuate con il destro (82,93%) e 7 con il sinistro (17,07%). La formazione di Garcia è andata in gol 40 volte dall’interno dei sedici metri (85,11%) e 7 con tiri da fuori (14,89%). I giallorossi hanno sfruttato le palle da fermo in 16 occasioni: 6 reti su rigore, 2 su punizione, 5 in conseguenza di corner e 3 sugli sviluppi di piazzati indiretti. La Roma ha segnato 21 reti nel primo tempo (42,86%) e 29 nella ripresa (57,14%), ha trovato la porta con 14 calciatori e ha in Mattia Destro il miglior marcatore (6 centri). A quota 5 Florenzi, Ljajic, Benatia, Strootman, Gervinho e Totti.

 

 

Napoli – Roma: Gli schieramenti

Rafa Benitez dovrà rinunciare a Rafael, Zuniga, Behrami e Jorginho e schiererà il Napoli con il consueto 4-2-3-1. In porta Reina, in difesa Maggio, Fernandez, Albiol e Ghoulam, a centrocampo Inler e Dzemaili, in attacco Callejon, Hamsik e Mertens alle spalle di Higuain. In ballottaggio per una maglia da titolare anche Britos, Insigne e Pandev.

4-3-3 per la Roma di Rudi Garcia che dovrà invece fare a meno di Totti, De Rossi e Balzaretti. Pacchetto arretrato con Maicon e Torosidis ai lati di Benatia e Castan, zona nevralgica formata da Pjanic, Naingollan e Strootman, tridente offensivo con Gervinho e Florenzi a sostegno di Destro. Possibili a match in corso gli ingressi di Ljajic, Bastos e Romagnoli.