Roma – Milan su “Solo per gioco”

Giallorossi e rossoneri di fronte nel match che apre la 35° di Serie A.. La presentazione di Roma – Milan su “Solo per gioco”

 

Roma – Milan: Il confronto di cartello

Torna l’appuntamento con “solo per gioco”, la rubrica dedicata al match clou del campionato di Serie A. Nel 35° turno fari puntati su Roma – Milan, sfida in programma questa sera allo stadio Olimpico con inizio alle 20:45. La gara tra giallorossi e rossoneri apre il programma della quartultima giornata del massimo torneo calcistico nazionale e rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le contendenti.

La Roma cercherà il successo per tenere vive le speranze di scudetto e mettere un minimo di pressione sulla Juventus (impegnata lunedì nel posticipo esterno con il Sassuolo), il Milan proverà a centrare il massimo risultato per provare a rincorrere un posto in Europa League.

La squadra di Garcia occupa la 2° piazza in classifica (82 punti) ed è a 8 lunghezze di distanza dalla vetta, la formazione di Seedorf si trova in 6° posizione a pari punti con il Parma (51 punti) ed è a -5 dall’Inter. Il confronto di andata si giocò a S. Siro il 16 dicembre 2012 e terminò sul 2-2 (gol di Zapata e Muntari per i rossoneri, di Destro e Strootman per i giallorossi).

 

Maicon

 

Roma – Milan: I numeri dei capitolini

Nelle 34 gare disputate la Roma ha ottenuto 25 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte. I giallorossi hanno siglato 69 gol (2° attacco più prolifico) e ne hanno subiti 19 (difesa meno perforata). Nei 17 match interni la squadra di Garcia ha collezionato 45 punti (14 successi e 3 pari) con 42 reti all’attivo (2° attacco) e 8 al passivo (miglior retroguardia).

La Roma ha vinto le ultime 8 partite disputate e non perde dal 9 marzo (1-0 contro il Napoli in campo esterno). Totti e compagni sono tra l’altro reduci da 4 successi casalinghi consecutivi (ultimo pari il 1 marzo con l’Inter).

 

Roma – Milan: I numeri dei lombardi

Nei 34 match giocati il Milan ha conquistato 14 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte. I rossoneri hanno realizzato 53 gol (6° attacco più prolifico) e ne hanno subiti 44 (6° difesa meno battuta). Nei 17 incontri esterni il team di Seedorf ha racimolato 20 punti (5 successi, 5 pari e 7 ko) con 28 reti all’attivo (5° attacco) e 28 al passivo (11° retroguardia).

Il Milan è reduce da 5 affermazioni di fila (11 gol segnati e 1 incassato) e non prende reti da 197 minuti. I lombardi hanno vinto le ultime 2 gare esterne e non perdono in trasferta dall’8 marzo (1-0 a Udine).

 

Balotelli Mario

 

Roma – Milan: I gol dei giallorossi ai raggi x

La Roma ha firmato 60 gol di piede (86,96%), 7 di testa (10,14%) ed ha beneficiato di 2 autogol (tra le mura amiche con Verona e Sassuolo). Delle 60 reti segnate di piede 50 sono state realizzate con il destro (83,33%) e 10 con il sinistro (16,67%). Il team di Garcia è andata a bersaglio 59 volte dall’interno dell’area (88,06%) e 8 con tiri da fuori (11,94%).

I capitolini hanno sfruttato le palle inattive in 17 circostanze: 6 gol su penalty, 2 su punizione, 6 in conseguenza di corner, 3 sugli sviluppi di piazzati indiretti. La Roma ha segnato 33 gol nei primi quarantacinque minuti (47,83%) e 36 nella ripresa (52,17%), ha trovato la porta con 17 giocatori ed ha in Destro il suo miglior marcatore (13 centri). A quota 8 Gervinho, a 7 Totti, a 6 Florenzi e Ljajic.

 

Roma – Milan: I gol dei rossoneri ai raggi x

Il Milan ha realizzato 46 gol di piede (86,79%), 6 di testa (11,32%) e ha usufruito di 1 autorete (all’Olimpico ma contro la Lazio). Delle 46 reti segnate di piede 35 sono state effettuate con il destro (76,09%) e 11 con il sinistro (23,91%). Il team di Seedorf è andato in gol volte 34 dall’interno dei sedici metri (65,38%) e 18 con conclusioni dalla distanza (34,62%).

I rossoneri hanno sfruttato le palle da fermo in 16 circostanze: 3 reti su rigore, 4 su punizione, 6 sugli sviluppi di corner, 3 in conseguenza di piazzati indiretti. Il Milan ha siglato 22 gol nel 1° tempo (41,51%) e 31 nella ripresa (58,49%), ha trovato la rete con 17 calciatori e è stata trascinata dai 14 centri di Balotelli. 7 le firme di Kakà.

 

Roma – Milan: Le formazioni

Il tecnico dei giallorossi Rudi Garcia dovrà rinunciare agli infortunati Benatia, Balzaretti e Strootman e allo squalificato Destro. Roma in campo con il classico 4-3-3. Tra i pali De Sanctis, in difesa Maicon e Dodo ai lati di Toloi e Castan, mediana orchestrata da Naingollan, De Rossi e Pjanic, attacco sulle spalle di Gervinho, Totti e Ljajic. In lizza per una maglia da titolare o pronti a dare un contributo nel corso del match Torosidis, Bastos e Florenzi.

L’allenatore dei rossoneri Clarence Seedorf dovrà fare a meno dello squalificato De Jong e schiererà il Milan con un 4-2-3-1. Retroguardia formata da Abate, Rami, Mexes e Constant, centrocampo gestito da Montolivo e Muntari, reparto avanzato con Taarabt, Kakà e Robinho alle spalle di Balotelli. In ballottaggio per un posto nell’undici iniziale Bonera, Emanuelson, Essien, Honda e Poli.