Colpo doppio di Poels a Castelraimondo. Per l’olandese tappa e maglia

L’olandese Wouter Poels ha vinto la 4° tappa ed è diventato il nuovo leader della Tirreno-Adriatico!

Gran numero di Poels nella tappa di Castelraimondo

La frazione partita da Indicatore ed arrivata a Castelraimondo ha modificato ancora una volta la classifica della 50° Tirreno-Adriatico. A brindare al termine della tappa più lunga della “corsa dei due mari” è stato Wouter Poels. Il classe 1987 olandese ha sorpreso i favoriti nella seconda scalata del Crespiero e si è involato tutto solo verso il traguardo. Il successo conquistato nella 4° tappa ha consentito al portacolori del Team Sky di balzare al comando della classifica. Contador, Quintana e gli altri big hanno pagato un ritardo di 14”, mentre Nibali è arrivato a 21” ed ha quindi perso 7” nei confronti dei rivali diretti per il successo finale. Prestazione inferiore alle attese quindi per il vincitore dell’ultimo Tour de France che non è riuscito a tenere il passo nella breve ma comunque difficile salita che ha caratterizzato la parte conclusiva della frazione odierna. Un campanello d’allarme per il siciliano che comunque domani avrà subito l’occasione di rifarsi sul Terminillo.

Grazie alla splendida affermazione di Castelraimondo l’olandese Poels diventa uomo da non sottovalutare in ottica graduatoria finale. Perché ha dimostrato di essere in grande condizione, perché può contare su una squadra di assoluto spessore e perché è corridore forte sia in salita che nelle prove contro il tempo. Occhio quindi perché in una gara a tappe breve come la Tirreno-Adriatico tutto è possibile.

 

Wouter Poels vince la 4° tappa della Tirreno Adriatico 2015

 

L’acuto di Poels

Wouter Poles ha firmato la 4° tappa della Tirreno-Adriatico 2015. L’olandese del Team Sky ha coperto i 226 km della Indicatore-Castelraimondo in 5h53’38” (alla media di 38,344 km/h) e ha preceduto di 14” il gruppo formato da Rigoberto Uran (Col), Joaquin Rodriguez (Spa), Alexis Vuillermoz (Fra), Rinaldo Nocentini (Ita), Roman Kreuziger (Cec), Giampaolo Caruso (Ita), Nairo Quintana (Col), Jurgen Van den Broeck (Bel), Adam Yates (Gb), Alberto Contador (Spa), Domenico Pozzovivo (Ita), Przemyslaw Niemec (Pol), Bauke Mollema (Ola), Daniel Martin (Irl), Thibaut Pinto (Fra), Mikel Nieve (Spa) e Sebastien Reichenbach (Svi). A 21” Steven Cummings (Gb) e Vincenzo Nibali (Ita).

 

La classifica della Tirreno-Adriatico

Wouter Poels ha vestito la maglia di leader e guida la classifica con 17” su Uran. A 26” Cummings e Pinot, a 27” Kreuziger (Cec), a 28” Nicolas Jonat Castroviejo (Spa) e Mollema (Ola), a 30” Peter Sagan (Svk), a 31” Nibali, a 32” Contador, a 33” Yates e Nocentini, a 34” Van den Broeck e Quintana e a 35” Pozzovivo. Più indietro gli altri big: a 40” Rodriguez, a 42” Niemec, a 43” Martin e a 52” Nieve.

 

Domani la frazione regina

Domani si correrà la 5° tappa della Tirreno-Adriatico 2015. Partenza da Esanatoglia (provincia di Macerata) alle ore 10:35 ed arrivo ai 1675 metri di altitudine del Terminillo (in provincia di Rieti) dopo 197 km. Inizio tranquillo, finale tutto da vivere. La salita conclusiva misura infatti 16,1 km e presenta una pendenza media del 7,3% (con punte al 12%). Il Terminillo è l’ascesa simbolo della 50° edizione della “corsa dei due mari” e darà indicazioni molto importanti in ottica successo finale. Chi vorrà salire sul gradino più alto del podio è chiamato a battere un colpo!!

 

Archivio tappe precedenti:

1° frazione
2° frazione
3° frazione

 

Foto concessa ufficio stampa Tirreno-Adriatico: ANSA/CLAUDIO PERI