Debusschere festeggia a Cascina, Malori resta leader

Il belga Jens Debusschere ha vinto la 2° frazione della Tirreno-Adriatico battendo Sagan, l’azzurro Malori si è confermato in vetta alla classifica

Debusschere firma la 2° frazione della “corsa dei due mari”

Volata doveva essere e volata è stata, anche se non sono mancate le sorprese. A firmare la 2° tappa della 50° Tirreno-Adriatico è stato infatti Jens Debusschere, corridore di valore, ma non certo tra i favoriti per il successo di questa frazione. Il venticinquenne della Lotto Soudal è stato invece il più bravo ed ha impresso la sua legge sul rettilineo di Cascina. Debusschere è stato autore di una splendida progressione ed ha tenuto facilmente a bada il tentativo di rimonta dello slovacco Sagan. E’ stato perfetto nello scegliere il momento in cui scattare ed una volta alzatosi sui pedali ha fatto subito la differenza. Ha trionfato con la maglia di Campione del Belgio e ha saputo cogliere in fallo i velocisti più accreditati. Il suo compito è stato agevolato dal problema accusato nel finale da Cavendish che ha innescato la caduta di Modolo, Viviani e Arndt. A prescindere dai guai degli altri Debusschere si è comunque dimostrato il migliore e ha festeggiato con pieno merito. Malori ha conservato la maglia, Sagan ha conquistato 6” di abbuono e domani correrà per strappare il simbolo del primato al corridore parmigiano.

 

I momenti salienti della tappa vinta da Debusschere

La frazione è stata animata dalla fuga che ha visto come protagonisti Zardini, Salerno, Keizer, Castelblanco, Konrad, Wyss e Quintero. I 7 sono andati all’attacco subito dopo la partenza e hanno raggiunto un vantaggio massimo di quasi 6’, ma hanno poi dovuto fare i conti con la rimonta del gruppo (tornato compatto a circa 20 km dal traguardo). Gli ultimi ad arrendersi sono stati Salerno, Zardini e Quintero. Le compagini dei velocisti hanno alzato progressivamente il ritmo ed hanno dato vita alla solita battaglia. Viviani, Modolo e Arndt sono stati coinvolti in una rovinosa caduto e non hanno potuto disputare lo sprint. A primeggiare tra le ruote veloci è stato Debusschere che ha battuto nettamente Sagan. Per il campione nazionale belga è la 7° affermazione in carriera.

 

Il successo di Debusschere

Jens Debusschere si è aggiudicato la 2° tappa della Tirreno-Adriatico 2015. Il belga della Lotto Soudal ha coperto i 153 km della Camaiore-Cascina in 3h30’18” (ad una media di 43,651 km/h) ed ha firmato lo sprint battendo Peter Sagan (Svk). Sul terzo gradino del podio Sam Bennett (Irl), poi Aleksandr Porsev (Rus), Tyler Farrar (Usa), Magnus Cort Nielsen (Dan), Roger Kluge (Ger), Nicola Ruffoni (Ita), Zakkari Dempster (Aus) e Mark Renshaw (Aus).

 

La classifica della Tirreno-Adriatico

Adriano Malori si è visto raggiungere in classifica da Sagan (6” di abbuono), ma ha conservato la maglia di leader proprio davanti allo slovacco. Invariate le altre posizioni. Malori e Sagan hanno 1” di vantaggio su Fabian Cancellara (Svi), 2” su Greg Van Avermaet (Bel), Matthias Brandle (Aut) e Maciej Bodnar (Pol), 4” su Daniel Oss (Ita), 5” su Ramunas Navardauskas (Lit), 6” su Steven Cummings (Gb). Più distanti i big che si giocheranno presumibilmente la vittoria finale. A 10” Rigoberto Uran (Col), a 11” Vincenzo Nibali (Ita), a 14” Roman Kreuziger (Cec), a 19” Alberto Contador (Spa), a 21” Jurgen Van den Broeck (Bel), a 21” Nairo Quintana (Col), a 22” Domenico Pozzovivo (Ita), a 30” Daniel Martin (Irl) e a 31” Joaquin Rodriguez (Spa).

 

Domani la 3° frazione della “corsa dei due mari”

Nella giornata di domani si svolgerà la 3° tappa della Tirreno-Adriatico 2015. Partenza da Cascina e arrivo a Arezzo dopo 203 km. La frazione si svilupperà interamente in Toscana e si risolverà nel circuito cittadino di Arezzo (da ripetere 5 volte). Lo scorso anno Sagan si impose grazie ad una splendida progressione. Domani l’uomo da battere sarà ancora una volta lo slovacco.