Kittel concede il bis, Matthews resta in maglia rosa

Marcel Kittel si conferma re delle volate dominando a Dublino, Michael Matthews rimane leader della generale. Finita la parte irlandese del 97° Giro d’Italia

 

Kittel show a Dublino, Matthews ancora in rosa

La trasferta irlandese del 97° Giro d’Italia si è chiusa nel segno di Marcel Kittel. Il velocista tedesco ha fatto valere la sua superiorità anche sul traguardo di Dublino ed ha così bissato il successo ottenuto ieri nell’arrivo di Belfast. Altra dimostrazione di forza per il formidabile Kittel che ha compiuto una rimonta impressionante giustiziando il britannico Ben Swift. 2 vittorie su altrettante frazioni individuali a confermare una leadership che pare davvero difficile da mettere in discussione. Il portacolori della Giant Shimano ha rischiato di rimanere intruppato, ma negli ultimi metri è uscito prepotentemente e non ha lasciato scampo agli avversari. Differente il copione rispetto alla volata di ieri, uguale comunque l’esito finale..

Kittel ha impresso la sua firma nell’ultimo atto irlandese al termine di una tappa povera di emozioni e caratterizzata ancora una volta dalle pessime condizioni atmosferiche. Michael Matthews ha difeso senza eccessivi patemi la maglia rosa ed è rimasto al vertice della classifica generale. Giusto segnalare che al 2° posto si è portato il sempreverde Petacchi, che la frazione di oggi è stata segnata dalla fuga di Godoy, Tjallingii, Cecchinel, Dockx, Rubiano Chavez e che in virtù del buco creatosi nel finale Scarponi, Majka e Kiserlovski hanno guadagnato 11” sugli altri big della generale.

 

Marcel Kittel

 

Il bis di Kittel

Marcel Kittel ha vinto la 3° tappa del 97° Giro d’Italia. Il tedesco della Giant Shimano ha coperto i 187 km della Armagh – Dublino in 4h28’43” (alla media di 41,754 km/h) ed ha battuto Ben Swift (Gb). 3° posto per Elia Viviani (Ita), poi Davide Apollonio (Ita), Nacer Bouhanni (Fra), Edvald Boasson Hagen (Nor), Roberto Ferrari (Ita), Edwin Avila Vanegas (Col), Giacomo Nizzolo (Ita), Tyler Farrar (Usa), Francesco Chicchi (Ita) e Manuel Belletti (Ita).

31 i ciclisti accreditati con lo stesso tempo del vincitore, mentre il grosso del gruppo ha accusato un ritardo di 11”. Tra i big i più attenti (e anche fortunati ovviamente) sono stati Majka, Scarponi e Kiserlovski. Ultimo tra i 196 atleti giunti al traguardo l’australiano Meyer che è arrivato a 13’39”.

 

Matthews resta leader

Michael Matthews conserva la maglia rosa. L’australiano della Orica GreenEdge guida la graduatoria con 8” su Alessandro Petacchi (Ita), 10” su Daniel Oss (Ita) e 14” sui compagni di squadra Luke Durbridge (Aus), Ivan Santaromita (Ita), Svein Tuft (Can), Pieter Weening (Ola).

Più indietro i favoriti per il successo finale: a 19” Uran (Col), a 21” Evans (Aus) e Samuel Sanchez (Spa), a 26” Majka (Pol), a 37” Roche (Irl), a 41” Scarponi (Ita), a 52” Aru (Ita), a 1’03” Kiserlovski (Cro), a 1’07” Basso (Ita), a 1’09” Quintana (Col), 1’12” Pozzovivo (Ita) e Kelderman (Ola), a 1’15” Kruijswijk (Ola), a 1’28” Pellizotti (Ita), a 1’34” Cunego (Ita) e Niemec (Pol), a 1’47” Rodriguez (Spa), a 2’02” Rolland (Fra) e a 3’40” Hesjedal (Can).

 

La cronaca della 3° tappa

La fuga di giornata prende il via dopo più o meno 6 km e vede come protagonisti Godoy, Tjallingii, Rubiano Chavez e Dockx. Sui 4 promotori dell’azione si riporta anche l’azzurro Cecchinel. I 5 attaccanti conquistano un vantaggio massimo di circa 6’ e vengono raggiunti dal gruppo a 7 km dalla conclusione dopo una frazione decisamente tranquilla.

La corsa si accende nel finale con le operazioni di avvicinamento alla volata. Swift si invola verso la linea del traguardo, ma negli ultimi metri viene superato a velocità doppia da Kittel. Il ciclista tedesco si rende protagonista di una favolosa accelerazione e come ieri non lascia scampo agli avversari.. E’ lui il re di questo inizio di Giro d’Italia.

 

Michael Matthews

 

I protagonisti: Kittel e Matthews

Marcel Kittel ha bissato il 2° successo consecutivo al Giro d’Italia, ha ottenuto il 6° acuto della sua stagione ed è salito a quota 51 centri in carriera (comprese 1 tappa alla Vuelta e 4 al Tour de France). Giusto mettere in evidenza anche i numeri di Michael Matthews che si è confermato maglia rosa. Il giovane ciclista australiano della Orica GreenEdge (nato a Canberra il 26 settembre 1990) è già stato Campione Mondiale in linea nel 2010 tra gli under 23, si è imposto all’attenzione del grande pubblico primeggiando in 2 tappe della Vuelta di Spagna 2013 (a Lago de Sanabria e Madrid) ed in questa stagione ha ottenuto 2 affermazioni (Vuelta la Roja e 1 tappa al Giro dei Paesi Baschi).

 

Domani lungo trasferimento

La trasferta irlandese si è conclusa dopo 3 tappe. Domani la carovana tornerà in Italia. La corsa rosa ripartirà martedì 13 maggio dalla Puglia con la Giovinazzo – Bari di 112 km. Il via alle 14:45. Tappa completamente pianeggiante che si concluderà quasi sicuramente in volata. Sarà un altro show si Kittel? Difficile ipotizzare qualcosa di differente considerando lo strapotere mostrato dallo sprinter tedesco in questi primi momenti del 97° Giro d’Italia.