Moreno vince la tappa, Nibali si riveste di rosso
Dani Moreno festeggia a Finisterra, Horner perde qualche secondo e così Nibali torna leader della Vuelta di Spagna 2013
Vuelta 2013: La “fucilata” di Moreno!
La 4° tappa della 68° Vuelta di Spagna ha fatto registrare il bel successo di Daniel Moreno ed ha permesso a Vincenzo Nibali di riconquistare la maglia rossa.. Lo spagnolo della Katusha ha primeggiato sul traguardo di Finisterra Faro grazie ad una favolosa accelerazione portata nel tratto finale, l’azzurro dell’Astana non si è fatto sorprendere ed ha approfittato dei 6” persi dall’ex leader Chris Horner. Il protagonista della giornata è stato comunque Moreno (conosciuto semplicemente come Dani).. Il dominatore della Freccia Vallone si è confermato ciclista scattante e particolarmente adatto per finali di questo tipo (con traguardo posizionato al termine di una breve salita). Ha sfruttato il via libera di capitan Rodriguez, ha approfittato del momento di incertezza della Movistar ed ha fatto la differenza grazie ad una strepitosa stoccata. Non sarà stata la fucilata che permise a Saronni di vincere il Mondiale di Goodwood 1982, ma quella di Moreno è stata comunque una micidiale accelerazione.. Ha attaccato nel momento migliore, ha guadagnato subito un discreto margine e ha tenuto a bada lo scatenato Cancellara. Il fuoriclasse elvetico ha perso l’attimo giusto, ma si è reso protagonista di una rimonta degna di nota. Ha mancato l’appuntamento con la vittoria odierna, ma ha mostrato una condizione eccellente in vista del Mondiale di Firenze (la prova in linea si disputerà il 29 settembre). Cancellara in forte crescita, Moreno re della tappa, Nibali di nuovo leader. Nella salitella finale il gruppo dei migliori si è infatti spezzato in due tronconi. La maglia rossa Horner ha perso 6”, Nibali è arrivato con lo stesso tempo dei primi e si è ripreso ciò che lo statunitense gli aveva tolto nella giornata di ieri. Il siciliano torna quindi a guardare tutti dall’alto verso il basso, ma da domani tornerà ad avere sulle spalle il peso della corsa (e sicuramente una pressione maggiore). Altra opportunità persa per Valverde (comunque nel gruppetto dei migliori) e per tutti i corridori dotati di uno spunto “alla Moreno” (tipo Gilbert e Gerrans tanto per citare due nomi).
La vittoria di Dani Moreno
Dani Moreno ha firmato 4° tappa della 68° Vuelta di Spagna.. Lo spagnolo della Katusha ha coperto i 189 km della Lalìn – Finisterra Faro (Fin del Mundo) in 4h37’47” (alla media di 40,8 km/h) e ha anticipato Fabian Cancellara (svizzero della RadioSchack). Con lo stesso tempo dei primi due sono stati cronometrati altri 19 corridori. Top ten completata da Michael Matthews (Aus), Gianni Meersman (Bel), Bauke Mollema (Ola), Edvald Boasson Hagen (Nor), Rinaldo Nocentini (Ita), Warren Barguil (Fra), Sergio Henao (Col) e Nicolas Roche (Irl). Nello stesso gruppetto anche Valverde (Spa), Rodriguez (Spa), Nibali (Ita), Santaromita (Ita) e Kreuziger (Cec). Staccati di 6” Basso (Ita), Capecchi (Ita), Ulissi (Ita), Horner (Usa), Kiserlovski (Cro), Uran (Col), Samuel Sanchez (Spa), Pinot (Fra), Pozzovivo (Ita), Majka (Pol), Daniel Martin (Irl), Ten Dam (Ola), Scarponi (Ita), Nieve (Spa) e Arroyo (Spa). Ultimo al traguardo il danese Morkov (196° a 14’21”).
Nibali torna leader
Vincenzo Nibali ha riconquistato la maglia rossa ed ora comanda la classifica con 3” su Horner. A 8” Roche, a 16” Zubeldia, a 21” Valverde, a 26” Kiserlovski, a 28” Uran, a 31” Moreno, a 38” Majka, a 42” Kreuziger. Più dietro gli altri big: a 49” Mollema, a 52” Capecchi, a 53” Rodriguez, a 1’12” Ten Dam, a 1’15” Scarponi, a 1’30” Nieve, a 1’32” Basso, a 1’41” Pinot, a 1’45” Pozzovivo, a 1’47” Daniel Martin, a 2’52” Arroyo, a 2’59” Henao e a 3’57” Samuel Sanchez.
La storia della tappa vinta da Moreno
La fuga di giornata vede come protagonisti Dennis Vanendert, Alex Rasmussen, Danilo Wyss, Nicolas Edet e Jussi Veikkanen. I 5 attaccanti scattano poco dopo la partenza ed acquisiscono un vantaggio superiore ai 7’. Il gruppo reagisce e comincia la salita di Mirador de Ezaro (1800 metri al 14,6% con punte massime del 28%) con meno di 1’ di ritardo. Edet stacca i compagni di avventura e scollina (34,5 km dal traguardo) con 38” di vantaggio su quello che resta del plotone. Sul francese si riportano prima Txurruka e poi Vicioso, Nerz, Herrada e Leon Sanchez. Il plotone non lascia spazio e riprende 5 dei 6 uomini di testa a 17 km dall’arrivo.. L’ultimo ad arrendersi è il super-combattivo Edet che rimane in avanscoperta per altri 2 km. Il ritmo si alza e la rampa di Finisterra (lunga 2000 metri) viene presa a tutta velocità. Flecha rompe gli indugi, ma non fa la differenza e viene superato dal brillantissimo Dani Moreno. Lo spagnolo scatta a 650 metri dalla fine, stacca tutti pedalando con agilità e potenza, resiste alla pur bella rimonta di Cancellara e va a conquistare il successo..
Il protagonista: Daniel Moreno
Dani Moreno ha primeggiato sul traguardo di Finisterra Faro e ha conquistato il 2° successo in carriera alla Vuelta di Spagna (era già andato a segno a Sierra Nevada nel 2011). Il trentaduenne iberico (è nato a Madrid il 5 settembre 1981) ha collezionato la 2° affermazione del 2013 (pochi mesi dopo la Freccia Vallone) ed ha ottenuto la 17° vittoria individuale in carriera (alla quale va sommata la cronometro a squadre del Giro del Mediterraneo 2009). E’ professionista da 9 stagioni, ha vestito le maglie di Relax (2005-2007), Caisse d’Epargne (2008-2009) ed Omega Pharma (2010) prima di approdare alla Movistar (2011). Ha vinto anche 1 Giro del Piemonte (nel 2011) e 2 tappe al Criterium del Delfinato (entrambe nel 2012).
Domani altra tappa da interpretare
Mercoledì 28 agosto si disputerà la 5° frazione della Vuelta di Spagna 2013. Partenza da Sober alle ore 13:12 e arrivo a Lago de Sanabria dopo 174,3 km.. Frazione piuttosto movimenta (2 Gran Premi della Montagna) e di difficile lettura. Potrebbe terminare con uno sprint ristretto o essere caratterizzata da una fuga da lontano.