Il 29 ed il 30 agosto ad Anghiari il Trofeo delle Regioni di Mini-Enduro

Grande attesa per il Trofeo delle Regioni di mini-enduro in programma ad Anghiari a fine agosto. Organizzazione Moto Club Adventures Anghiari. La presentazione!

Presentato in conferenza stampa il Trofeo delle Regioni di mini-enduro!

Si è svolta ieri sera alle ore 18:00 presso la Sala del Consiglio del Comune di Anghiari la conferenza stampa di presentazione del Trofeo delle Regioni Mini-Enduro 2015 “Felice Manzoni” in programma sabato 29 e domenica 30 agosto ad Anghiari (provincia di Arezzo). Il borgo tiberino ospiterà quindi per la prima volta un evento motociclistico di spessore nazionale e sarà per un intero fine settimana la capitale italiana dell’enduro. Alla gara parteciperanno tutti i migliori giovani piloti della nostra penisola che regaleranno ad appassionati e curiosi uno spettacolo di alto livello. Merito del Moto Club Adventures Anghiari che dopo l’ottimo lavoro svolto nelle tre prove del Campionato Toscano organizzate nelle ultime tre stagioni si è guadagnato la fiducia del CONI e della Federazione Motociclistica Italiana. Un motivo di soddisfazione (oltreché una piacevole responsabilità) per il gruppo guidato dal presidente Roberto Senesi, un motivo di orgoglio per Anghiari e per l’intero territorio.

Al via circa 150 giovani piloti in rappresentanza di quasi tutte le regioni che si sfideranno nei due percorsi preparati in località Gnaccarino (enduro test e cross test). Tracciati tecnici e spettacolari che assicureranno divertimento e che esalteranno le qualità dei protagonisti. La gara si disputerà di domenica, ma le iniziative programmate dal Moto Club Adventures Anghiari riguarderanno anche la giornata precedente ed interesseranno l’intero centro storico del borgo tiberino. Il programma del sabato si aprirà con le operazioni preliminari, proseguirà in Piazza Baldaccio con la sfilata delle delegazioni, delle varie regioni rappresentate e con la spettacolare esibizione degli Sbandieratori di Castiglion Fiorentino e si concluderà dopo cena presso il Campo alla Fiera con l’asta benefica in favore della Fondazione Marco Simoncelli Onlus. La domenica il via del Trofeo delle Regioni Mini-Enduro 2015 alle 9:00 e le premiazioni intorno alle 16:00.

Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco di Anghiari Riccardo La Ferla, il presidente del Moto Club Adventures Anghiari Roberto Senesi, il direttore di percorso FMI e campione delle due ruote Simone Albergoni, il presidente del Comitato Regionale della Federazione Motociclistica Italiana Toscana Andrea Vignozzi, il delegato provinciale della Federazione Motociclistica Italiana Silvio Tenti, il direttore di corsa Mauro Dottori, il dottore della competizione Gabriele Sorini e in rappresentanza della Fondazione Marco Simoncelli Onlus Alessandro Landini.

 

conferenza stampa pre Trofeo Regioni MiniEnduro 20.7.16 sportapp

 

Le dichiarazioni dei protagonisti

Riccardo La Ferla (sindaco di Anghiari). “E’ una bella manifestazione ed un grande evento che Anghiari è orgoglioso di ospitare. Siamo contenti che la Federazione Motociclistica Italiana abbia affidato il compito di organizzare il Trofeo delle Regioni al Moto Club Adventures Anghiari, associazione sportiva che ha sempre dato prova di passione ed affidabilità. Avremo la possibilità di vedere all’opera i migliori giovani piloti della disciplina e sarà sicuramente un weekend tutto da vivere. Per lo spettacolo della gara, per l’importanza della competizione, per la bellezza dei percorsi e per le gustose iniziative programmate dal Moto Club Adventures. Mi piace sottolineare che si parli di sport giovanile, che sono previste iniziative benefiche e che sarà curato al meglio ogni dettaglio anche sotto il profilo della sicurezza”.

Roberto Senesi (presidente Moto Club Adventures). “Siamo felici che la Federazione Motociclistica Italiana e il Coni ci abbiamo accordato la possibilità di organizzare una gara di spessore nazionale. Per il nostro Moto Club è un motivo di enorme soddisfazione. La fiducia che ci è stata concessa dai massimi organismi sportivi italiana ripaga l’ottimo lavoro che tutti i componenti dell’associazione hanno portato avanti in questi anni ed è un premio per la passione che ci contraddistingue. Abbiamo predisposto percorsi tecnicamente difficili, ma molto belli da affrontare e oltre all’aspetto agonistico abbiamo dato particolare risalto alla sicurezza perché è importante che tutto si svolga nella maniera migliore. Ringrazio ancora tutti i ragazzi del Moto Club e invito tutti ad Anghiari per il weekend del 29 e 30 agosto. Il divertimento sarà assicurato”.

Simone Albergoni (direttore percorso FMI e più volte tricolore enduro). “I percorsi preparati dal Moto Club Adventures Anghiari si prestano alla perfezione per questo tipo di prova e sono certamente all’altezza di una gara nazionale. I giovani piloti del mini-enduro troveranno tracciati tecnici e impegnativi che permetteranno loro di divertirsi e di mettersi in mostra. Voglio fare i complimenti al Moto Club Adventures perché ho visto un gruppo nutrito, compatto ed appassionato. Sarà una competizione avvincente e vedremo all’opera i talenti più promettenti della nostra disciplina. Una volta svolto il mio compito mi godrò anche io lo spettacolo”.

Andrea Vignozzi (presidente Comitato Regionale FMI). “Sarà una splendida giornata di sport. I protagonisti saranno le giovani promesse dell’enduro. Vero che sono bambini, ma molti di loro hanno già dimostrato una naturale predisposizione per questa splendida disciplina sportiva. Complimenti al Moto Club Adventures che negli anni si è meritato questa possibilità. Sono convinto che il Trofeo delle Regioni sia per l’associazione di Anghiari solo un punto di partenza in vista di soddisfazioni ancora più grandi. Le ambizioni della Toscana in questa gara? La nostra regione sta lavorando molto bene ed è una delle più importanti dell’intero movimento motociclistico”.

Alessandro Landini (Fondazione Marco Simoncelli Onlus). “Lo scorso anno ho conosciuto Paolo, il papà di Marco Simoncelli e gli ho chiesto cosa si poteva fare per aiutare la Fondazione. In seguito a questo incontro, l’11 luglio 2014, organizzammo come Bar Cocomerò un’asta di beneficienza presso il Campo alla Fiera con vari oggetti appartenuti a Marco Simoncelli, campione indimenticabile che non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. A questo evento parteciparono autografando alcuni oggetti anche Paolo e Rossella, i genitori del Sic. L’evento benefico riscosse un buon successo sia come pubblico che come fondi raccolti. Ricordiamo infatti che alla base di tutto ci sono la solidarietà e la beneficienza. In vista di una manifestazione importante come il Trofeo delle Regioni di mini-enduro ci siamo ritrovati con il presidente Roberto Senesi ed abbiamo deciso di inserire la serata all’interno del programma. Il 29 agosto vi aspetto quindi al Cocomerò per la cena e per l’asta di beneficienza a cui prenderanno parte anche i genitori di Marco Simoncelli. Per trascorrere una bella serata e per aiutare chi ha più bisogno di noi”.

 

Fondazione Marco Simoncelli Onlus, foto sportapp

 

IL PROGRAMMA DEL WEEKEND