Rally: Torna la Ronde Valtiberina!
L’edizione numero 8 della Ronde Valtiberina si terrà ad inizio marzo.. Cambia la location dell’attesa prova di rally organizzata dal PRS Group..
La Ronde Valtiberina 2014!
Per i tanti appassionati di rally si avvicina il grande appuntamento con l’8° edizione della Ronde Valtiberina. La competizione si svolgerà nel primo fine settimana di marzo (sabato 1 e domenica 2) e sarà valida come 5° e penultimo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2013-14.
Tante le novità previste a iniziare dalla sede di svolgimento. Dalla Valtiberina, location in cui è nata e si è sviluppata, la gara si sposterà ad Arezzo, cambiando anche il proprio nome in “8° Città di Arezzo – Ronde Valtiberina”. Decisiva in questo senso la sinergia tra chi organizza e le varie istituzioni territoriali. In prima linea l’Amministrazione Provinciale di Arezzo, l’Assessorato allo Sport del Comune di Arezzo ed ovviamente la locale delegazione Aci, nella persona del Delegato Provinciale Paolo Volpi. Non da meno è stata forte la collaborazione dell’appassionato Piero Comanducci, persona di forte richiamo in ambito rallistico internazionale che con le sue riprese video ha contribuito per anni a conferire una forte immagine alle corse su strada. La Ronde Valtiberina riproporrà una “piesse” mitica, l’Alpe di Poti. La gara sarà organizzata da PRS Group con l’appassionata ed importante collaborazione della Valtiberina Motorsport. Nella città di Arezzo il rally troverà ampi spazi, posti prestigiosi e spettacolari. Partenza ed arrivo saranno collocate in Via Roma quindi nella zona centrale della città della celebre Giostra del Saracino. Il quartier generale sarà allestito presso l’Hotel Continentale, il Parco di Assistenza sarà organizzato nella zona dello stadio cittadino.
Ronde Valtiberina 2014: La gara
La prova speciale, da percorrere 4 volte con lo scarto del peggior risultato realizzato, si svolgerà in un luogo che ha segnato la storia della disciplina. Dopo due anni verrà infatti riproposta l’Alpe di Poti sulla distanza di 14,05 km (più lunga di 2,5 km). Gli appassionati se la ricordano ai tempi del Rally di Sanremo e del Rally di San Marino, con il celebre “Salto di Poti”, arena naturale da dove si possono vedere in sicurezza l’allungo, la curva prima del salto, il dosso e la bellissima “esse” che segue. Lo scorso anno la prova venne vinta dai sammarinesi Colombini – Bizzocchi, su Skoda Fabia S2000. Al secondo e al terzo posto si erano piazzati Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) e De Cecco – Campeis (Ford Focus WRC).
Ronde Valtiberina 2014: Informazioni utili
Iscrizioni: saranno aperte da venerdì 31 Gennaio (ore 08.00) fino a mercoledì 19 Febbraio (ore 24.00).
Distribuzione Road Book e verifiche sportive ante-gara: Sabato 1 marzo dalle 08.30 alle 12.30 presso lo Stadio, via Gramsci – Arezzo.
Verifiche Tecniche ante-gara: Sabato 1 marzo dalle 09.00 alle 13.00 presso lo Stadio, via Gramsci – Arezzo.
Ricognizioni autorizzate: Sabato 1 marzo dalle 12.00 alle 17.00. Sono previsti n° 3 passaggi controllati sulla prova speciale.
Ronde Valtiberina 2014: La sequenza di gara
- Lunghezza della Prova Speciale “Alpe di Poti” Km 14,050 da ripetere 4 volte;
- Lunghezza totale del percorso Km 270 circa;
- Partenza: Sabato 1 marzo 2014 alle ore 18.31;
- Riordino in: Sabato 1 marzo 2014 alle ore 18.51;
- Riordino out: Domenica 2 marzo 2014 alle ore 07.31;
- Arrivo e premiazione sul palco: Domenica 2 marzo 2014 alle ore 17.30.
Foto by A. Zini