Mondiali di nuoto: La giornata numero 7
I Mondiali di nuoto di Barcellona al 7° giorno di gare..
Due ori assegnati e tante buone prestazioni per l’Italia!
Mondiali di nuoto: la 7° giornata..
Due i titoli assegnati nella 7° giornata dei Mondiali di nuoto di Barcellona. Nel sincro ha festeggiato la Russia, nei tuffi vittoria per la Cina. Nessuna sorpresa quindi con le due nazioni che si sono confermate leader di queste discipline. Giornata molto positiva anche per l’Italia. Gli atleti azzurri impegnati nelle gare odierne non hanno conquistato medaglie, ma hanno ottenuto risultati importanti.. Tania Cagnotto e Maria Marconi sono state strepitose nei tuffi e si sono qualificate per la finale individuale del trampolino da 3 metri, il “Settebello” ha ottenuto il 3° successo in altrettante gare e ha confermato il primato nel Girone D, la nazionale del sincro si è piazzata al 5° posto nella finale a squadre.
Mondiali di nuoto: Italia super tra le donne
Giornata di gloria per i tuffi azzurri.. Tania Cagnotto e Maria Marconi hanno infatti centrato la qualificazione alla finale femminile individuale dal trampolino 3 metri. Le italiane hanno disputato prove di elevato spessore sia nel turno eliminatorio che nella semifinale. Al mattino Cagnotto 3° (312,60 punti) e Marconi 5° (308,05 punti), nel pomeriggio Tania 5° (325,80 punti) e Maria 10° (301,75). A comandare la graduatoria in entrambi i turni le cinesi Zi He (370,00 punti in semifinale) ed Han Wang (362,40 punti in semifinale). Qualificate per la gara che assegnerà le medaglie anche le canadesi Abel (344,10) e Ware (311,45), le messicane Espinosa (334,50) e Sanchez (310,95), l’australiana Smith (311,20), la statunitense Taylor (307,90), l’ucraina Pysmenska (300,00) e la britannica Starling (297,35). Sarà finale di spessore, sarà giornata storica per l’Italia. E’ infatti la 1° volta che due tuffatrici azzurre si qualificano per la stessa finale di una gara dal trampolino individuale femminile in un grande evento (Olimpiadi e Mondiali). L’unico precedente riguarda infatti la piattaforma. Nel Mondiale di Montreal 2005 Valentina Marocchi e Tania Cagnotto parteciparono alla finale da 10 metri. Domani l’obiettivo sarà raggiunto anche dal trampolino. Tania disputerà la 3° finale di questo Mondiale (nelle due precedenti ha conquistato altrettanti argenti), mentre Maria si troverà ad affrontare la 1° finale importante della sua carriera (tra Mondiali e Olimpiadi).
La semifinale di Tania e Maria ai raggi x
Questi i punteggi ottenuti dalla Cagnotto nei 5 tuffi eseguiti in semifinale: 63,00 punti con il doppio e mezzo ritornato, 67,50 punti con il doppio e mezzo avanti con avvitamento, 55,80 punti con il triplo e mezzo avanti, 63,00 punti con il doppio e mezzo indietro, 76,50 punti con il doppio e mezzo rovesciato.
Questi i punteggi ottenuti dalla Marconi nei 5 tuffi eseguiti in semifinale: 72,00 punti con il doppio e mezzo ritornato, 70,50 punti con il doppio e mezzo avanti con avvitamento, 54,25 punti con il triplo e mezzo avanti, 64,50 punti con il doppio e mezzo indietro, 40,50 punti con il doppio e mezzo rovesciato.
Mondiali di nuoto: Cina paura e gioia
Nei tuffi è stato assegnato il titolo mondiale maschile individuale dal trampolino 3 metri. La Cina ha esultato per il 3° oro iridato consecutivo in questo format di Chong He (544,95 punti), ma ha mancato la pronosticata doppietta per via della negativa performance di Kai Qin (5° con 473,25 punti).. Ne hanno approfittato il russo Evgeny Kuznetsov (argento con 508,00 punti) e il messicano Yahel Castillo (bronzo con 498,30 punti). Al 4° posto l’ucraino Kvasha (494,10), al 6° l’iberico Illana (468,15) ed al 7° il tedesco Hausding (445,75). Chong He ha rischiato di compromettere la gara sbagliando il triplo e mezzo rovesciato, ma si è riscattato con lo spettacolare quadruplo e mezzo avanti raggruppato. Il cinese ha bissato il titolo del sincro (con Qin), Castillo ha invece regalato al Messico il 1° podio di sempre dal trampolino maschile da 3 metri.
Mondiali di nuoto: Italia 5° nel sincro
Nel nuoto sincronizzato si è disputata la finale a squadre. A far festa è stata ancora una volta la Russia che ha così conquistato il 6° titolo su altrettante gare disputate con un esercizio da 97,400 punti. Sul gradino più alto del podio Chigireva, Kolesnichenko, Korobova, Patskevich, Prokofyeva, Shishkina, Shurochkina, Timanina. Argento per le spagnole Basiana, Cabello, Carbonell, Crespi Jaume, Henriquez, Klamburg, Levy Sellares e Mas Pujadas (94,230), bronzo per le ucraine Ananasova, Grechykhina, Klymenko, Zolotarova, Voloshyna, Sadurska, Savchuk e Sabada (93,640). 4° posizione per il Giappone (91,950), ottimo 5° posto per le italiane Bozzo, Callegari, Cattaneo, Lapi, Flamini, Perrupato, Schiesaro e Sgarzi (89,840). E’ il miglior piazzamento azzurro in questi Mondiali.
Mondiali di nuoto: “Settebello” in volo
L’Italia ha completato il suo percorso netto vincendo la terza gara del torneo di pallanuoto maschile. Il “Settebello” ha battuto 12-6 il Kazakistan ed ha difeso il primato nel Girone D.. Gli azzurri di Sandro Campagna (che nelle precedenti partite avevano steso Romania e Germania) hanno dominato la scena (3-0, 3-2, 2-1 e 4-3 i parziali) e si sono dimostrati nettamente più forti dei rivali. Italia convincente nel gioco, nella mentalità, nella tenuta difensiva, nella capacità di andare in rete e nella condizione fisica. Nel tabellino marcatori entrano Figlioli (4), Giorgetti (3), Gallo (2), Aicardi (2) e Presciutti (1). Il “Settebello” ha chiuso il Girone a punteggio pieno e tornerà in acqua domenica 28 luglio per giocare gli ottavi di finale contro la Cina (inizio ore 20:10).
Mondiali di nuoto: Le gare di domani
Tuffi: Piattaforma maschile da 10 metri con gli azzurri Maicol Verzotto ed Andrea Chiarabini (1° turno alle ore 10:00, semifinale alle ore 14:00) e finale trampolino femminile da 3 metri con le italiane Tania Cagnotto e Maria Marconi (inizio alle ore 17:30).
Nuoto di fondo: 25 km maschile con gli italiani Valerio Cleri e Simone Ruffini (inizio alle ore 8:00) e 25 km femminile con le azzurre Martina Grimaldi ed Alice Franco (inizio alle ore 8:15). Saranno le ultime due gare iridate di questa disciplina.
Pallanuoto: Si giocheranno gli ottavi di finale del torneo femminile. Russia – Sud Africa (ore 9:30), Australia – Uzbekistan (10:50), Cina – Olanda (12:10), Spagna – Nuova Zelanda (13:30), Stati Uniti – Brasile (17:30), Canada – Kazakistan (18:50), Ungheria – Gran Bretagna (20:10) ed Italia – Grecia (21:30).
Nuoto sincronizzato: finale combinato libero a squadre con l’Italia tra le protagoniste (inizio alle ore 19:00). Questa prova chiuderà il programma mondiale del sincro.