Serie A1: Trento vince la regular season!

L’Itas Diatec si assicura il primo posto in Serie A1!
Mancano pochi verdetti in vista dei play off scudetto..

 

Serie A1: La 21° giornata

Il penultimo turno del campionato di Serie A1 ha regalato a Trento il primato definitivo nella regular season. L’Itas Diatec ha infatti sconfitto con un secco 3-0 il fanalino di coda Verona (9) ed ha conservato 4 punti di vantaggio nei confronti di Macerata (51 contro 47). Alla Lube non è quindi bastato il successo conquistato a spese di Cuneo (40) per tenere vivo il discorso fino all’ultima giornata. Trento partirà quindi dalla posizione migliore nei play-off scudetto. Cuneo sicuro del 4° posto, mentre la 3° piazza è definitivamente ad appannaggio di Piacenza (44). Decisivo in questo caso il successo ottenuto dagli emiliani nell’anticipo con Latina (28). Modena (36) ha battuto 3-0 San Giustino (20), Vibo Valentia (31) ha vinto 3-1 a Perugia (33), Castellana Grotte (29) si è aggiudicata il match interno con Ravenna (10).

 

Trento, Macerata e Piacenza a tutta birra

Le prime della classifica di Serie A1 hanno collezionato importanti vittorie. L’Itas Diatec Trentino ha messo ko la Marmi Lanza Verona grazie alle buone prestazioni di Kaziyski (11 punti con il 60% in attacco) e Djuric (9 vincenti con il 78% sotto rete). La formazione di Stoytchev ha conquistato il 5° successo consecutivo, mentre i veneti di Bagnoli sono caduti nonostante i 13 palloni a terra di Gavotto ed hanno incassato la 16° sconfitta di fila (l’ultimo acuto resta quello del 4 novembre 2012).

Inutile ai fini della classifica, ma importante a livello morale l’affermazione conquistata dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata con la Bre Banca Lannutti Cuneo. Il team di Giuliani è stato trascinato da Zaytsev (29 punti con il 55% di occasioni sfruttate) e da Kooy (14 vincenti), mentre la compagine di Piazza è stata sconfitta nonostante i 22 palloni a terra di Sokolov e i 16 di Wijsmans. Macerata ha ritrovato il sorriso dopo lo scivolone di Modena, Cuneo è andato ko dopo 3 affermazioni consecutive.

3 punti d’oro anche per la Copra Elior Piacenza che nell’anticipo dello scorso 20 febbraio si era imposta facilmente con l’Andreoli Latina. Tra gli emiliani bene Fei (15 punti con il 72% in attacco) e Simon (13 vincenti con il 75% delle chance capitalizzate), tra i laziali Jarosz è stato invece l’unico capace di andare in doppia cifra (11 volte a segno). Domenica Latina è scesa in campo per la finale di Coppa Cev. Purtroppo la squadra di Prandi è stata sconfitta 3-2 dai turchi dell’Halbank Ankara ed ha quindi perso la possibilità di alzare il prestigioso trofeo.

 

Bene Modena, Vibo e Castellana Grotte

Casa Modena ha dominato la gara con Altotevere San Giustino. Gli emiliani di Lorenzetti si sono aggiudicati l’intera posta in palio in 70 minuti e hanno lasciato agli umbri soltanto 55 punti. Baranowicz ha illuminato la scena, Celitans (17 vincenti con il 53% in attacco), Deroo (12 palloni a terra) e Vesely (10 punti) hanno dato continuità in fase offensiva. San Giustino ha giocato male in ogni zona del campo ed ha disputato una prova inferiore alle attese.

Successo importante in prospettiva play off per la Tonno Callipo Vibo Valentia che ha violato il campo della Sir Safety Perugia. Calabresi trascinati dal solito Klapwijk (20 punti con il 43% di chance sfruttate) e Urnaut (19 palloni a terra con il 47% in attacco), umbri al tappeto per via di percentuali offensive decisamente basse (nessuno sopra il 40%). Vibo ha collezionato la 2° vittoria consecutiva (4 di fila in trasferta).

La BCC-NEP Castellana Grotte si è aggiudicata la sfida con la CMC Ravenna. Straordinaria la performance di Sabbi (28 punti con il 58% sotto rete), positive quelle di Ferreira (17 palloni a terra), Yosifov (13) e Cester (12). Ravenna ko nonostante i numeri di Moro (15 vincenti) e Zanuto (14).

 

Il prossimo turno di Serie A1

Nel prossimo weekend si disputerà l’ultima giornata del massimo campionato di pallavolo. Tutte le gare si giocheranno domenica 10 marzo. Alle 17:30 scenderanno in campo Latina e Modena, mentre gli altri match inizieranno alle 18:00: Ravenna – Trento, Vibo Valentia – Macerata, Verona – Piacenza, Cuneo – Perugia e San Giustino – Castellana Grotte.

Già decise le 10 squadre che parteciperanno ai play off, rimangono invece da delineare alcune posizioni. Trento, Macerata, Piacenza, Cuneo e Modena hanno ormai blindato le prime 5 piazze della graduatoria, San Giustino è sicuro del 10° posto. Da definire il resto della griglia.. Perugia dovrà difendere la 6° posizione dall’eventuale assalto di Vibo Valentia, Castellana Grotte e Latina si contenderanno l’8° piazza (pugliesi in corsa anche per la 7°). Già aritmeticamente fuori dai play off Ravenna e Verona.

 

Classifiche individuali di Serie A1

Gundars Celitans (Modena) si conferma il marcatore principe del campionato con 405 punti. 2° con 392 Sokolov (Cuneo), 3° con 363 Klapwijk (Vibo Valentia), 4° con 356 Sabbi (Castellana Grotte) e 5° con 352 Zaytsev (Macerata).

Juantorena (Trento) è lo schiacciatore più preciso (57,6%), Simon (Piacenza) rimane il giocatore più efficace dell’intera Serie A1 (69,4%). Yosifov (Castellana Grotte) domina la scena a muro (0,84 per set), Kaziyski (Trento) è il numero uno al servizio (39 ace), Cesarini (San Giustino) continua ad essere il libero più affidabile in ricezione (perfette nel 40,4% dei casi).

 

Classifiche a squadre di Serie A1

Trento resta leader al servizio (1,69 ace a set) ed in attacco (54,8%), Macerata domina come sempre la scena in ricezione (37,7%), Piacenza continua ad imperversare a muro (3 per set). San Giustino è fanalino di coda in battuta (0,73 per set), Modena conferma le sue difficoltà in ricezione (22,8%), Ravenna chiude la graduatoria in riferimento all’attacco (42,9%) e al muro (1,94 a parziale).