Serie A1: Volano le big del campionato!

Nessuna sorpresa nel weekend di Serie A1. Trento e Macerata ok..
Nella 19° vincono anche Piacenza, Cuneo, Latina e San Giustino!

Serie A1: 19° giornata

Tutto secondo pronostico nell’ultimo weekend di Serie A1. Le big hanno vinto le rispettive sfide ed hanno consolidato la posizione nella griglia play-off. Trento ha sconfitto 3-0 Castellana Grotte (23) e si è confermato in testa alla graduatoria con 46 punti, Macerata ha vinto facilmente con il fanalino di coda Verona (8) ed è rimasta in scia (44). Piacenza ha mantenuto il 3° posto (40) conquistando il successo sul campo di Perugia (30), Cuneo ha dominato il match con Modena (30) e si è confermato in 4° piazza. Latina (28) ha vinto a domicilio con Vibo Valentia (26), San Giustino ha centrato la matematica qualificazione ai play-off (19) aggiudicandosi il confronto esterno con Ravenna (10).

 

Trento e Macerata in carrozza

L’Itas Diatec Trentino ha avuto vita semplice con BCC-NEP Castellana Grotte ed ha prevalso nettamente sia in attacco (54% contro 41%) che in ricezione (37% contro 18%). Per la squadra di Stoytchev consueta prova importante offerta da Juantorena (16 punti con il 61% sotto rete) e Stokr (11 vincenti con il 53% di chance sfruttate). I campioni del mondo hanno ottenuto il 3° successo consecutivo, i pugliesi sono caduti dopo 4 affermazioni. Il team di Gulinelli ha pagato la giornata nera di Sabbi (22% in attacco con appena 9 punti) e ha evitato la figuraccia soltanto grazie alla bella prestazione di Alexandre Ferreira (12 palloni a terra con il 50% sotto rete).

Successo ancora più agevole per la Cucine Lube Banca Marche Macerata che ha steso in 70 minuti la Marmi Lanza Verona. La formazione di Giuliani ha lasciato ai veneti solamente 48 punti e si è fatta preferire in tutti i fondamentali. Starovic è stato il miglior marcatore della sfida (13 punti), Zaytsev ha ritrovato percentuali in attacco degne di nota (75% e 11 palloni messi a terra), Savani è stato eletto Mvp (9 vincenti e un prezioso contributo in ricezione). Verona ha patito la 14° sconfitta di fila (ultimo sorriso datato 4 novembre) e non è riuscita a sfruttare la buona vena di Gavotto (11 punti con il 58% in attacco).

 

Piacenza e Cuneo in scia 

La Copra Elior Piacenza ha vinto in rimonta sul campo della Sir Safety Perugia. Gli emiliani di Monti hanno commesso tanti errori nel set iniziale, ma poi sono saliti di livello ed hanno ribaltato il risultato. Sfida equilibrata (111 minuti) che gli ospiti hanno rimesso nei giusti binari grazie alle strepitose prove di Simon (92% in attacco e 19 punti), Fei (20 vincenti con il 59% sotto rete), Zlatanov (18 palloni a terra con il 53% di chance sfruttate). Al team di Kovac non sono bastati i 16 punti di Petric (47% in attacco).

La Bre Banca Lannutti Cuneo si è aggiudicata il big match con Casa Modena. La squadra piemontese è stata trascinata dalla regia di Grbic e dal contributo in attacco di Sokolov (17 punti), Wijsmans (16) e Ngapeth (13). Emiliani ko nonostante l’ottimo rendimento a muro (15 in totale) e la bella prova di Celitans (23 volte a segno con il 55% in attacco).

 

Latina corsara, San Giustino ai play-off

L’Andreoli Latina ha vinto in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia ed è ritornata al successo dopo 2 ko. I laziali hanno beneficiato della straordinaria giornata di Jarosz (24 punti con il 57% in attacco), mentre i calabresi si sono arresi nonostante il solito contributo di Klapwijk (19 vincenti con il 50% sotto rete) e hanno incassato la 5° sconfitta interna consecutiva.

In prospettiva classifica il successo più rilevante è stato quello firmato da Altotevere San Giustino sul campo della CMC Ravenna. Gli umbri hanno comandato il gioco dall’inizio alla fine ed hanno disputato una prova positiva. In doppia cifra Cebulj (14 punti con il 46% in attacco) e Maric (12 vincenti). La squadra di Fenoglio ha staccato il pass per i play-off. Per i romagnoli unico a salvarsi Moro (15 palloni a terra).

 

Prossimo turno di Serie A1

La 20° giornata si aprirà sabato 23 febbraio con 2 anticipi. Alle 17:30 si giocherà San Giustino – Cuneo, alle 20:30 si disputerà la sfida tra Latina e Castellana Grotte. Domenica 24 febbraio le altre gare: alle 17:30 Piacenza – Trento, alle 18:00 Modena – Macerata, Verona – Vibo Valentia e Ravenna – Perugia.

 

Top individuali di Serie A1

Cuneo ha battuto Modena, ma Celitans ha vinto il duello a distanza con Sokolov e si è confermato marcatore principe del campionato (368 punti contro 337). 3° con 325 Klapwijk (Vibo), 4° con 306 Sabbi (Castellana), 5° con 305 Zaytsev (Macerata), 6° con 304 Petric (Perugia). Juantorena (Trento) si conferma lo schiacciatore più efficace (58,5%), Simon diventa il giocatore con le migliori percentuali in attacco (68,9%). Podrascanin è il più forte a muro (57), Zaytsev è il numero uno al servizio (33 ace), Cesarini è il libero più affidabile in ricezione (42,3% perfette).

 

Le graduatorie di Serie A1

Nessuna variazione nelle classifica a squadre. Trento resta predominante al servizio (1,70 ace per set) ed in attacco (55%), Macerata si conferma super in ricezione (37,8% perfette) e Piacenza continua ad essere regina a muro (3,03 a set). Ravenna fanalino di coda in attacco (42,8%) e a muro (1,98 a set), San Giustino deludente in battuta (0,74 ace a set), Modena ultima in ricezione (22,6% perfette).

 

Città di Castello ad un passo dalla festa

In Serie A2 prosegue senza ostacoli la marcia della Gherardi Svi Città di Castello. La squadra umbra ha vinto 3-0 sul campo di Potenza Picena (15 punti di Fromm, 14 di Van Walle) e si è portata a quota 53 punti in graduatoria. A 5 turni dalla fine della stagione regolare il team di coach Radici ha 13 lunghezze di vantaggio su Molfetta ed è quindi a soli 2 punti dall’aritmetica promozione. Il sogno potrebbe diventare realtà domenica 24 febbraio. Alle 18:00 Città di Castello giocherà in casa con Ortona (29 punti) ed in caso di successo (con qualsiasi risultato) sarà promosso in Serie A1 dopo 22 anni.. L’obiettivo è vicino, il conto alla rovescia è iniziato!