Rukundo vince la XXVII Notturna di Sansepolcro
Grande successo per la prestigiosa manifestazione podistica organizzata dall’Atletica Avis Sansepolcro. Risultati e interviste video.
27° Notturna di Sansepolcro: I numeri di una grande festa di sport
La 27° Notturna Città di Sansepolcro ha regalato ai tanti appassionati di sport una serata di festa e di divertimento. La manifestazione podistica organizzata dall’Atletica Avis Sansepolcro è stata un grande successo sotto ogni punto di vista. Per i moltissimi partecipanti, per il numeroso pubblico e per il livello tecnico delle varie competizioni. Il programma si è aperto poco dopo le ore 18:30 con le prove riservate alle categorie giovanili ed ai diversamente abili, è proseguito con le competizioni di veterani, categoria argento e donne e si è concluso con la gara più attesa, quella a cui hanno preso parte gli assoluti.
Più di 500 gli atleti che si sono cimentati sulle varie distanze: dai bambini fino ai grandi nomi del podismo internazione. Numeri che confermano la Notturna Città di Sansepolcro come una delle manifestazioni più importanti del nostro territorio e che rendono merito al lavoro svolto dall’Atletica Avis Sansepolcro. Lo spettacolo è stato reso ancora più suggestivo dal contesto in cui si sono disputate le gare: il centro storico della città biturgense.
Rukundo si impone tra gli assoluti
A vincere la 27° Notturna Città di Sansepolcro è stato Sylvain Rukundo. Il ventiseienne podista del Ruanda (nato il 20 dicembre 1988) e in forza alla Toscana Atletica Caripit ha coperto i 10,1 km in 30’54” (4 tornate del circuito cittadino di circa 2500 metri a un passo da 3’04” a chilometro) e ha preceduto di 2” il marocchino Youness Zitouni (Podistica il Laghetto). Sul terzo gradino del podio è salito il keniano Joash Kipruto Koech (Atletica Potenza Picena) che ha completato la sua prova in 31’32”. 4° posizione per il podista di casa Lorenzo Vergni (Marathon Club Città di Castello) che ha concluso la gara in 33’56” prendendosi la leadership tra gli atleti italiani.
A completare la top ten Attilio Niola (U.P. Policiano), Alessandro Annetti (U.P. Policiano), Antonio Checcarelli (Pod. Avis Deruta), Simone Lanzi (U.P. Policiano), Cristian Taras (Atletica Castello) e Giuseppe Cardelli (U.P. Policiano). 155 in totale i podisti che hanno portato a termine la competizione riservata agli assoluti. Rukundo e Zitouni hanno preso subito il largo rispetto agli altri contendenti e si sono dati battaglia a un ritmo forsennato fino agli ultimi 100 metri. Nel finale il portacolori del Ruanda (che in carriera è stato protagonista ai Mondiali di Daegu 2011 e di Mosca 2013) ha avuto la forza per distanziare il marocchino ed è andato a conquistare il meritato successo.
Gli altri risultati
La competizione riservata a veterani e categoria argento (3 tornate nel consueto tracciato cittadino per un totale di 7,5 km) ha visto il successo di Perparim Filaj. Il podista albanese (ma italiano di adozione) dell’U.P. Policiano ha dominato la scena tagliando la linea del traguardo in 26’55” (3’35” a chilometro). 2° in 28’13” Valentino Rosai (Podistica il Campino) e 3° in 28’45” Rodolfo Caporali (Subbiano Marathon).
In ambito femminile (stessa distanza e stesso percorso di veterani e categoria argento) si è imposta Silvia Tamburi. La forte podista dell’Atletica Avis Perugia ha coperto i 7,5 km in 28’54” (3’51” a chilometro) ed ha preceduto piuttosto nettamente le avversarie dirette: 2° in 30’26” Laura Mosconi (Dream Runners Pg), 3° in 30’30” Francesca Barneschi (Atl. Sestini Arezzo).
Per i risultati dettagliati di tutte le gare e i tempi di ogni partecipante www.dreamrunners.it (link: https://www.icron.it/services/classifica/icron.php?page=1&numRows=50&gara=2014230).
Più di 100 i giovani podisti che si sono cimentati nelle varie distanze e che hanno animato le strade di Sansepolcro con la loro passione per la corsa. In questo caso i risultati sono stati solo un aspetto irrilevante rispetto allo spettacolo e al clima di festa. Importante sottolineare lo spazio riservato ai diversamente abili che con il loro sorriso hanno dato ulteriore valore alla giornata.
Piazza Torre di Berta è stata allietata anche da eventi collaterali che hanno accompagnato i presenti: dalla Zumba Diamond del Centro Bellavista di Sansepolcro ai gruppi musicali che si sono alternati sul palco, passando per il Corteo Storico di Anghiari che ha sfilato e lanciato la sfida in vista del Palio della Vittoria del prossimo 29 giugno.
27° Notturna di Sansepolcro: Intervista ad Esposito
Ecco le parole rilasciate da Catello Esposito, presidente Atletica Avis Sansepolcro.
27° Notturna di Sansepolcro: Intervista a Gregori
Ecco le parole Nicola Gregori, Coordinatore della Notturna Città di Sansepolcro 2014.
27° Notturna di Sansepolcro: Intervista a Laurenzi
Ecco le parole di Andrea Laurenzi, Assessore allo Sport e Vice Sindaco di Sansepolcro.
27° Notturna di Sansepolcro: Intervista a Tamburi
Ecco le parole di Silvia Tamburi, vincitrice della prova femminile.