Torna il Trofeo Fratres Città di Anghiari: Le interviste di presentazione

Domenica 5 luglio si svolgerà il Trofeo Fratres Città di Anghiari, importante corsa podistica arrivata alla 3° edizione. Il programma e le interviste video!

La presentazione del 3° Trofeo Fratres Città di Anghiari

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la 3° edizione del Trofeo Fratres Città di Anghiari, importante corsa podistica organizzata dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres Anghiari ed inserita come da programma all’interno della Festa Estiva del Donatore (giunta quest’anno alla 17° edizione). La competizione si svolgerà domenica 5 luglio a partire dalle ore 9:30 e coinvolgerà gli sportivi del territorio per l’intera mattinata. Dopo l’esperimento effettuato nel 2014 (quando la gara si disputò nel tardo pomeriggio) si torna quindi allo stesso orario della prima edizione. Confermato il programma. Il via della competizione riservata agli adulti sarà da Piazza Baldaccio alle ore 9:30. I big del podismo si sfideranno in un percorso impegnativo ed affascinante che misurerà come sempre 11 chilometri. Il classico “Circuito dei Mulini” si svilupperà su un composto da strade bianche ed asfaltate, da lunghi tratti di pianura e da ardue salite, tipo quella che riporterà gli atleti in Piazza Baldaccio (sede di arrivo oltre che di partenza).

 

Locandina podistica 5 luglio 2015 Anghiari, sportapp

 

La prima novità assoluta della 3° edizione del Trofeo Fratres Città di Anghiari riguarda il servizio di cronometraggio che verrà effettuato con il chip elettronico. Il tempo dei protagonisti sarà quindi preciso al millesimo di secondo e sarà svelato pochi secondi dopo la fine della gara. La seconda novità del programma riguarda l’ospite d’onore della manifestazione organizzata dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres Anghiari. In Piazza Baldaccio ci sarà infatti il grande Gelindo Bordin, ex maratoneta classe 1959 che in carriera ha conquistato 1 bronzo ai Mondiali (a Roma 1987), 2 ori Europei (a Stoccarda 1986 e Spalato 1990) e soprattutto l’oro alle Olimpiadi di Seul 1988. Un grande campione che con la sua presenza darà prestigio alla giornata di sport anghiarese.

 

presentazione Trofeo Fratres Città di Anghiari 2015

 

Subito dopo la gara riservata ai grandi podisti del territorio si svolgeranno le competizioni giovanili (distanza variabile a seconda dell’età degli atleti). In programma come sempre anche la camminata non competitiva che avrà luogo sulla distanza di 4 chilometri. Informazioni e modalità di iscrizione nel sito www.dreamrunnes.it o contattando i responsabili del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Anghiari. Previsti premi per tutti gli iscritti e particolari riconoscimenti per i vincitori (assoluti e di categoria sia in campo maschile che femminile). In palio come da tradizione anche il Trofeo Adriano Giorni che sarà consegnato in memoria del mai dimenticato ex podista di casa alla migliore tra le atlete anghiaresi . Le prime due edizioni del Trofeo Fratres Città di Anghiari sono state vinte da Alessandro Annetti e Alessandro Porazzini. Durante la mattinata i presenti potranno effettuare gratuitamente l’esame baropodometrico con scansione tridimensionale del piede (a cura di Spinsole). L’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza alla CARITAS parrocchiale.

Giusto ricordare le finalità della giornata organizzata dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres Anghiari che da anni svolge una fondamentale opera di sensibilizzazione in merito alla donazione del sangue. Come recitano gli slogan “Anche il tuo dono è prezioso – Unisciti a noi.. !!” e “Una stilla del tuo sangue per un palpito del tuo cuore”. In Piazza Baldaccio si terrà anche la campagna “Prevenzione è vita”, in cui verranno gratuitamente misurate glicemia, colesterolo e pressione del sangue.

CLICCA QUI  PER VOLANTINO E PROGRAMMA COMPLETO. 

 

Le interviste video: Carlo Leonardi

Le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Anghiari Carlo Leonardi.

 

 

 

Le interviste video: Walter Capacci

Programma e percorso delle gare illustrate dal presidente del Comitato Organizzatore Walter Capacci.

 

 

 

Le interviste video: Fabiano Vellati

Il 5 luglio sarà giornata importante non solo a livello sportivo, ma anche per festeggiare la 17° edizione della Festa Estiva del Donatore. Il motivo lo ha spiegato Fabiano Vellati.