Le sprint di Kontiolahti a Boe e Makarainen
Il norvegese Johannes Boe e la finlandese Kaisa Makarainen vincono le prime sprint di Kontiolahti. Sottotono gli azzurri del biathlon
Il ritorno di Boe, la conferma di Makarainen
Sulle nevi finlandesi di Kontiolahti si sono disputate le prime competizioni della tappa numero 8 della Coppa del Mondo di biathlon. Ad aprire il lungo fine settimana le sprint. Tra gli uomini si è verificato il ritorno alla vittoria del norvegese Johannes Thingnes Boe, tra le donne si è invece registrato il trionfo della beniamina di casa Kaisa Makarainen. La finlandese ha tra l’altro rafforzato la sua leadership in classifica generale. L’Italia non è invece riuscita a centrare risultati in linea con le ambizioni.
Il giovane Boe torna super
Johannes Thingnes Boe si è aggiudicato la prima sprint maschile di Kontiolahti. Il norvegese non ha commesso errori al poligono ed ha coperto i 10 km in 23’33”2. A 7”1 il francese Martin Fourcade (20 su 20), a 7”2 il tedesco Arnd Peiffer (1 errore a terra). Tutti con il 20 su 20 gli altri atleti che hanno composto la top ten: a 10”6 Dmitry Malyshko (Rus), a 15”8 Ole Einar Bjoerndalen (Nor), a 19” Ondrej Moravec (Cec), a 23”5 Frederik Lindstrom (Sve), a 23”8 Emil Hegle Svendsen (Nor), a 26”3 Benedikt Doll (Ger) e a 31”9 Simon Schempp (Ger).
Tra i big sottotono il russo Shipulin (12°), l’austriaco Landertinger (19°) e lo svedese Ferry (24°). Incolore la gara degli azzurri: 19° a 54”4 Lukas Hofer (1 errore a terra e 1 in piedi), 34° a 1’30”3 Dominik Windisch (2 bersagli mancati in piedi).
I numeri al maschile
Johannes Thingnes Boe è tornato al successo 3 mesi dopo la splendida doppietta di Annecy ed ha centrato la 3° affermazione in carriera. Una prova di grande qualità e sostanza da parte del talento norvegese nato il 16 maggio 1993 che ha finalmente ritrovato le sensazioni dei giorni migliori. 10° podio stagionale per Fourcade, 3° per Peiffer. 19 gli atleti che hanno concluso la gara senza errori al tiro (13 tra i primi 15 classificati).
La classifica maschile
Martin Fourcade rimane al comando della graduatoria generale (714 punti) con 195 lunghezze su Svendsen, 233 su Landertinger, 237 su Bjoerndalen, 265 su Shipulin, 274 sul giovane Boe. Hofer resta il miglior azzurro (15° a quota 347).
Makarainen profeta in patria
Kaisa Makarainen ha dominato la prima sprint femminile di Kontiolahti. La finlandese ha commesso 1 errore in piedi, ma è stata velocissima sugli sci ed ha coperto i 7,5 km in 20’36”3. A 6”1 la russa Olga Zaitseva (20 su 20 al tiro), a 22”7 l’altra finlandese Mari Laukkanen (perfetta dalla piazzola). 4° a 29”5 la norvegese Tora Berger (1 bersaglio fallito in piedi), 5° a 30”7 l’altra russa Olga Vilukhina (immacolata con la carabina), 6° a 37”1 e 7° a 39”7 le ceche Veronika Vitkova (20 su 20) e Gabriela Soukalova (1 colpo mancato in piedi), 8° a 49”0 la tedesca Franziska Hildebrand (19 su 20), 9° a 1’01”1 la polacca Magdalena Gwizdon (19 su 20) e 10° a 1’02”5 la slovacca Paulina Fialkova (20 su 20).
12° Eckhoff (Nor), 18° Skardino (Blr), 37° Domracheva (Blr). Italia senza acuti: 27° a 1’34”3 Karin Oberhofer (1 errore a terra, 1 in piedi), 33° a 1’45”4 Dorothea Wierer (1 tiro sballato a terra e 1 in piedi), 29° a 2’15”5 Nicole Gontier (17 su 20).
I numeri al femminile
La trentunenne Kaisa Makarainen ha centrato il 2° successo stagionale (dopo l’inseguimento di Pokljuka) ed è salita a quota 6 affermazioni in Coppa del Mondo. 45° podio per Zaitseva, 1° per Laukkanen. 10 le biatlete che hanno concluso la gara senza errori al tiro.
La classifica donne
Kaisa Makarainen resta in testa alla classifica generale (661 punti) con 31 lunghezze di vantaggio su Berger, 86 su Domracheva, 167 su Eckhoff. Wierer si conferma la miglior italiana (14° con 350 punti).
Le prossime gare
La Coppa del Mondo di biathlon ritornerà protagonista nella giornata di sabato. Sulle nevi di Kontiolahti si disputeranno altre due gare sprint. La 10 km maschile alle 12:15, la 7,5 km femminile alle 14:45.