Coppa Davis 2013: Verso la finale
Da domani la finale di Coppa Davis tra Serbia e Repubblica Ceca! L’articolo di presentazione a cura di Paolo Rossi
Coppa Davis 2013: L’ultimo atto!
L’ultimo atto della stagione tennistica 2013 si svolgerà a Belgrado e vedrà di fronte la Serbia e la Repubblica Ceca. In palio la Coppa Davis. Per definirne lo spessore servono poche parole.. E’ il Campionato del Mondo per nazionali, è un torneo che trasuda di fascino, è una competizione piena di storia che nel corso dei decenni ha annoverato tra i protagonisti tutti i campioni più grandi.. La finale 2013 comincerà domani ed assegnerà la prestigiosa insalatiera alla nazione più meritevole. Sarà la 101° edizione della Coppa Davis, sarà il duello tra le due squadre più forti del momento. La Serbia padrona di casa potrà contare sul maestoso Novak Djokovic, i cechi campioni uscenti avranno in Tomas Berdych l’uomo di punta. La presentazione della finale a cura del collega Paolo Rossi che seguirà per www.sportapp.it i tre giorni di gara.
Coppa Davis 2013: Ritorno a Belgrado
Nel 2010 la Serbia conquistò la sua prima Coppa Davis battendo in finale la Francia. Si giocò alla Beograd Arena di Belgrado, uno stadio al coperto capace di ospitare 15.500 persone comodamente a sedere. Fu un’apoteosi tennistica per la giovane nazionale bianco rosso blu. Djokovic, Tipsarevic, Troicki e Zimonjic seppero trarre ispirazione, riuscendo a ribaltare una situazione che alla vigilia dell’ultimo giorno di sfida li vedeva sotto nel punteggio per 2-1. Toccò a Troicki entrare in campo per il singolare decisivo dopo che Djokovic aveva ristabilito la parità. Non tradì la fiducia del capitano Obradovic e Troicki mise a segno la vittoria che dette la possibilità di festeggiare il titolo a squadre più prestigioso ed antico al mondo.
Coppa Davis 2013: La finale
Da domani la nazionale serba affronta la rappresentativa della Repubblica Ceca, detentrice del titolo 2012. Si gioca ancora nella capitale serba e nuovamente alla Beograd Arena. Sarà un nuovo spettacolo di cori, bandiere, intense emozioni che soltanto la Coppa Davis riesce a trasmettere, coinvolgendo per tre giorni le tifoserie di ambo le parti. Entrambe le squadre hanno già ufficializzato le formazioni. La Serbia del capitano non giocatore Bogdan Obradovic schiererà Novak Djokovic, fresco vincitore del Masters di Londra, Janko Tipsarevic, Ilija Bozoljac e il veterano Nenad Zimonjic, che con buona probabilità giocherà il doppio, specialità in cui eccelle. La Repubblica Ceca ha in lista Tomas Berdych, Lucas Rosol, Radek Stepanek e Jan Hajek. Capitano non giocatore Vladimir Safarik. L’anno scorso i Ceci batterono a Praga la Spagna priva di Nadal. L’eroe capace di giungere al trionfo fu Radek Stepanek, che sul punteggio di 2 a 2 disputò un match decisivo in singolare grandioso tutto votato all’attacco contro Nicolas Almagro.
Coppa Davis 2013: A chi l’insalatiera?
La Serbia parte con i favori del pronostico. Gioca in casa propria ed ha un numero 1, Novak Djokovic, al quale non dovrebbero sfuggire le due vittorie in singolare. Tuttavia la Repubblica Ceca ha cuore ed esperienza. Significativo potrà essere, come spesso accade in Davis, il punto del doppio da disputare sabato. Il gioco di coppia potrebbe decidere a chi andrà l’insalatiera d’argento più famosa del pianeta.
Articolo a cura di Paolo Rossi