Coppa Davis: Rep. Ceca avanti in attesa dei singolari
Oggi Berdych-Ferrer e in caso di parità Stepanek-Almagro
Le emozioni della Coppa Davis raccontate dal vivo dall’amico e collega Paolo Rossi.
Da Praga la 100esima Finale di Coppa Davis. Oggi si assegna la prestigiosa insalatiera e l’O2 Arena sarà cornice fantastica dell’evento. Si affrontano Repubblica Ceca e Spagna. I padroni di casa sono in vantaggio per 2-1 grazie alla vittoria nel Doppio. Berdych-Stepanek hanno infatti battuto Granollers-Lopez 36 75 75 63 dopo 3 ore e 19′ di gioco di fronte ad un’Arena O2 gremita.
Dopo l’1 a 1 d’avvio di venerdì con le rispettive vittorie in singolare di Ferrer su Stepanek e di Berdych su Almagro, la Repubblica Ceca ha sconfitto la formazione spagnola scelta per la disputa del Doppio dal capitano Alex Corretja composta dai due Marc, Lopez e Granollers. Il duo spagnolo era carico al punto giusto visto e considerato il successo nel Masters di specialità giocato a Londra pochi giorni addietro, dove hanno superato una dietro l’altra le migliori coppie del circuito professionistico. In campo gli iberici sanno in effetti creare i presupposti giusti per raggiungere lo scopo del gioco di Doppio, aggiungendo quel pizzico di varietà nel gioco che non guasta.
Tuttavia in Davis il fattore campo ha un’importanza notevole e giocare fuori casa una Finale di Coppa significa dover fare i conti col calore che il pubblico riesce a trasmettere sul campo. Gli spettatori Cechi non sono certo come quelli di origine latina, ma in qualche misura hanno fornito quell’impulso d’orgoglio necessario a Berdych e Stepanek, già provati fisicamente per i singolari disputati, a recuperare il set d’apertura perso, il primo, e poi la forza per effettuare il sorpasso. L’anello debole della catena è apparso comunque Granollers. Qualche errore di troppo nei momenti chiave del match ha permesso ai Cechi di mettere a segno le palle break indispensabili per chiudere il confronto. Gioia e tripudio sugli spalti. Adesso la Repubblica Ceca tenterà in ogni modo lecito di vincere questa Coppa. Sarebbe la seconda nelle storia sportiva del paese. La prima fu vinta nel 1980, sempre a Praga, guarda caso proprio contro l’Italia di Panatta e Barazzutti. Altri tempi.
Da Praga
Testo e immagini a cura di Paolo Rossi