INTERNAZIONALI BNL – DALLA PIOGGIA AL GIORNO DI SONEGO

Internazionali BNL D’Italia 2021 – Quarti di finale dei Campionati Internazionali BNL con due soli verdetti assegnati fino a ieri sera, in attesa della sfida di Sonego. La pioggia prevista nel pomeriggio e poi diventata copiosa è arrivata puntuale mandando all’aria l’ordine di gioco della giornata. Solo Rafa Nadal e Alex Zverev insieme a Delbonis e Opelka hanno concluso i loro rispettivi incontri iniziati in tarda mattinata.

ROMA – L’attesa per Sonego Stamani ci sarà il proseguo del match tra Novak Djokovic e Stefanos Tsitsipas interrotto – e poi ripreso per ben due volte ma senza possibilità di vederlo concluso – sul punteggio di 6-4 e 2 giochi ad 1 a favore del tennista greco. Lorenzo Sonego e Rublev invece non hanno giocato nemmeno un quindici e disputeranno la loro sfida per un posto in semifinale questa mattina con ingresso nella Grand Stand Arena alle 11.

Sotto la pioggia, in attesa di Sonego. Il venerdì dedicato come da consuetudine ai Quarti di Finale degli Internazionali BNL D’Italia è stato funestato dal maltempo. Nel tabellone di Singolare Maschile soltanto l’americano Reilly Opelka e l’argentino Federico Delbonis insieme a Rafael Nadal contro Alexander Zverev hanno potuto portare a termine i loro matches. La prima sfida ha visto la vittoria dello statunitense col risultato di 7-5, 7-6 (2), dotato di un fisico longilineo che sfrutta in maniera adeguata per produrre un servizio bomba e fondamentali rapidi al rimbalzo che non danno ritmo all’avversario. Rafael Nadal ha invece rispedito al mittente le velleità del tedesco Zverev che nulla ha potuto contro la fame di vittorie del maiorchino.

Nadal_ForoItalico_2021_AF_13

Internazionali BNL D’Italia 2021 – Rafael Nadal – Foto di Giampiero Sposito

Vincere, vincere, voler sempre vincere

Rafael Nadal rappresenta e testimonia alla perfezione questo motto. Nonostante le sue innumerevoli vittorie continua ad aver fame di successi. Non lascia mai un punto e nei momenti in cui deve recuperare un qualche svantaggio è sempre un maestro nel cambiare marcia. I numeri di rendimento sono impressionanti. All’età di 34 anni, che a livello professionistico possono farsi sentire sulle gambe e soprattutto sulla testa – sono diversi i suoi coetanei colleghi che hanno già appeso la racchetta al chiodo – continua a trovare motivazioni per fornire prestazioni di alto livello e riuscire a trovare una condizione fisica adeguata al compito. Lo spagnolo occupa ancora la terza posizione della classifica mondiale ATP. Ha vinto 87 titoli in carriera, tra cui 13 Roland Garros e 9 successi a Roma, vincendo ben 454 matches giocati sulla terra rossa. Oggi giocherà la sua ennesima semifinale in un torneo Masters 1000 opposto per la prima volta al tennista americano Reilly Opelka, 23 anni, numero 47 del mondo, con appena 2 vittorie sulla terra rossa prima del torneo di Roma. Il Tennis di Opelka è incisivo, basato sulla proiezione offensiva e ben poco attendista. Sarà quindi un match inedito e particolarmente divertente da seguire. Il pronostico è tutto favore del maiorchino ma la capacità di Olpelka di non dare ritmo ad avversari di questo genere può allungare il confronto, anche se le famigerate traiettorie “sollevate” con rotazione estrema di Nadal possono spedire fuori dal campo chiunque.

Lorenzo Sonego contro Andrey Rublev

Il Quarto di Finale tra l’azzurro Sonego ed il russo Rublev si giocherà stamani. Ieri i due tennisti sono scesi in campo in una pausa illusoria dalla pioggia dopo le 19 ma non hanno giocato nemmeno un 15, facendo di fatto una passeggiata verso la Grand Stand Arena e niente più. Sonego al mattino si era allenato con Filippo Volandri, neo capitano di Coppa Davis, in vista del confronto con Rublev. La pausa forzata ha giocato comunque a favore dell’italiano che ha avuto così più tempo per smaltire le tossine accumulate nel duro match degli Ottavi di Finale vinto con Dominic Thiem in tre partite, di cui ben 2 concluse al tie-break con identico score di 7 punti a 5.

Tabellone di Singolare Femminile

Unica semifinale già allineata nella parte bassa del tabellone è quella che giocheranno la numero 9 del seeding Karolina Pliskova, Repubblica Ceca, e la croata Petra Martic. La numero 1 Ashleigh Barty se pur in vantaggio per 1 set e 2-1 nel secondo è stata costretta al ritiro per un dolore al braccio durante il suo Quarto di Finale contro l’americana Cori Gauff, che si ritrova così inaspettatamente in semifinale, da giocare contro la vincente del match tra la polacca Swiatek e l’ucraina Svitolina rinviato ieri per il maltempo.

Paolo Rossi

(Photo credit) Internazionali BNL D’Italia 2021 – Foto di Giampiero Sposito