Lo spettacolo dei Campionati Internazionali BNL d’Italia a Roma

E’ cominciata al Foro Italico di Roma l’edizione 2018 dei Campionati Internazionali BNL d’Italia. Una settimana di grande tennis. L’articolo a cura dell’inviato Paolo Rossi.

La presentazione dei Campionati Internazionali d’Italia

Il Foro Italico di Roma è in questa settimana il palcoscenico della 75esima edizione dei Campionati Internazionali BNL d’Italia. Dopo il prologo avviato il 7 maggio scorso con la disputa delle pre-qualificazioni, evento nell’evento che ha coinvolto moltissimi giocatori alla ricerca di un posto al sole, il Masters 1000 d’Italia ha acceso tutti i riflettori sul tabellone principale. Assente solo Federer, il quale ha deciso di evitare la terra rossa di Roma, il resto del Grande Tennis è di scena sui campi del Foro Italico, Rafael Nadal compreso, campione di Roma per ben 7 edizioni passate, l’ultima nel 2013.

foto 1 home Internazionali d'Italia 2018, di Paolo Rossi

Grande sopraffazione per Lorenzo Sonego, Marco Cecchinato, Stefano Berrettini e Filippo Baldi. Sono loro i nomi del Tennis italiano che hanno impreziosito questi primi giorni degli Internazionali BNL d’Italia di Roma. Sonego, Cecchinato e Berrettini hanno tutti centrato l’accesso al secondo turno del tabellone principale battendo rispettivamente il francese Mannarinò, l’uruguaiano Cuevas e lo statunitense Tiafoe in maniera straordinaria, entusiasmando il numeroso pubblico presente. Filippo Baldi ha vinto il suo torneo di qualificazione guadagnando di diritto l’accesso al main draw dove affronta al primo turno il georgiano Basilashvili. Anche l’azzurro Fabio Fognini ha staccato il biglietto per i sedicesimi superando in modo autorevole sul Campo Centrale il francese Monfils. Grande Tennis e gran pubblico

Nadal dopo l’uscita anticipata dal torneo di Madrid giocato la scorsa settimana è giunto a Roma in anticipo. Traspare la sua voglia di voler vincere ancora sul rosso romano, migliorando così un palmares già di per sé stupefacente. Il maiorchino è, e rimane comunque, un gran personaggio dello sport e si presta anche quando occorre soddisfare le curiosità degli appassionati con la racchetta. Intervistato dalla televisione ha regalato 3 suggerimenti per il proprio tennis: la cosa più importante è il divertimento – ha detto – bisogna giocare sempre per divertirsi e rendere il tutto gradevole. Poi viene il focus con la palla, cioè guardare sempre la pallina durante il gioco. Sembra banale ma spesso gli errori sono provocati dall’aver perso di vista la palla per un attimo. Ultimo consiglio riguarda la motivazione. Giocate – ha concluso – per voler imparare sempre qualcosa di nuovo e migliorare.

Foto 2 Internazionali d'Italia 2018, di Paolo Rossi

Gli Internazionali BNL d’Italia maschili hanno una dotazione di 5 milioni e mezzo di euro. Al vincitore andranno in premio 935.000 euro, 458.000 euro è il compenso del finalista, 230.000 il prize money di chi esce in semifinale. Chi invece perde al primo turno si porta a casa ben 17.500 euro. L’alto livello di un torneo Masters 1000 è dato anche da questi numeri.

Articolo e foto a cura di Paolo Rossi