RG 2019 – WAWRINKA MATCH EPICO

RG 2019 – Match epico quello giocato ieri sul campo Suzanne Lenglen tra lo svizzero Stan Wawrinka, 34 anni, ed il Next Gen Stefanos Tsitsipas che di anni ne ha 21. In un caldo pomeriggio parigino, la temperatura è stata vicina ai 30 gradi, l’elvetico ha battuto il suo avversario in cinque set col punteggio di 76 (6), 57, 64, 36, 86. Un autentico spettacolo di Grande Tennis.

Di PAOLO ROSSI – Foto di Patrick Boren

STAN WAWRINKA MATCH EPICO

Stan Wawrinka c’è e torna ad esprimersi a grandi livelli. Sul campo Suzanne Lenglen ieri ha messo in scena insieme a Stefanos Tsitsipas uno straordinario spettacolo di Tennis giocato a livelli eccellenti. Il risultato finale di 76 (6), 57, 64, 36, 86, giunto dopo 5 ore e 9 minuti di scambi intensi, è lo specchio d’un confronto che si è mosso sul filo dell’equilibrio fin dai primi minuti. Il greco ha cercato di dominare proponendosi spesso in attacco con improvvise discese a rete sul proprio servizio o durante il palleggio in fase di risposta ma non è riuscito ad aver ragione dell’elvetico.

RG-2019-wawrinka-004-1024x622Nella foto : Stan Wawrinka

Wawrinka colpiva la palla al rimbalzo con l’adeguata efficacia e forza, facendo muovere molto il giovane Stefanos il quale pur avendo più volte avuto l’occasione di strappare la battuta allo svizzero (27 palle break contro solo 5 convertite e nessuna nel set decisivo) incappava spesso nei fendenti di recupero vincenti che vanificavano le opportunità da lui costruite con fatica.

RG-2019-Tsitsipas-004-1024x624Nella foto : Stefanos Tsitsipas

Le statistiche della partita testimoniano l’impresa di Wawrinka ed il livello eccelso di questa gara, oltre che confermare un equilibrio persistente rotto soltanto da pochissime situazioni.

Wawrinka ha conquistato in totale 194 punti, mettendo a segno 62 colpi vincenti. Tsitsipas di punti ne ha addirittura vinti in totale 195, centrando 61 colpi vincenti. Differenze minime ma sostanziali, prova provata che nel gioco del Tennis i numeri non sempre indicano con certezza il nome del vincitore.

Si perché nella somma dei singoli punti avrebbe vinto Tsitsipas. Invece il match lo ha sigillato Wawrinka. Fa parte del fascino dello sport con la racchetta.

Nei quarti di finale lo svizzero, già campione al Roland Garros nel 2015 e finalista nel 2017, incontrerà il connazionale Roger Federer. Quasi un match tra Over 35.

PAOLO ROSSI (Foto di Patrick Boren)