Roland Garros – 5 italiani approdano al terzo turno
Roland Garros 2021 – Sono 5 gli italiani che hanno guadagnato l’accesso al terzo turno del tabellone di Singolare Maschile dei Campionati Internazionali di Francia. Un bilancio a dir poco ottimo, considerato che uno dei match di secondo turno è stato un derby tricolore giocato tra Jannik Sinner e Gianluca Mager.
5 italiani al terzo turno: eguagliato il record del 2020
Parigi – Potremmo immaginare qualcosa di straordinario in questa edizione dei 120esimi Campionati Internazionali di Francia. Potremmo immaginare che, viste le circostanze e la qualità dei tennisti azzurri, qualcuno potrebbe varcare la soglia dei quarti di finale ed andare oltre. Tuttavia il desiderio di veder sollevare il tricolore negli ultimi giorni della seconda settimana di Parigi deve fare i conti con più variabili e le motivazioni altissime di Rafael Nadal, Novak Djokovic (alla caccia del Grande Slam) e pure gli ardori del redivivo Roger Federer. Questo nella parte alta del tabellone. In quella bassa c’è il trio Medvedev – Zverev – Tsitsipas che, da diverso tempo, lottano per scrivere il loro nome per la prima volta nell’albo d’oro di una prova Slam. Servirà pazienza, probabilmente alche a loro, ed attendere i verdetti della settimana numero due del torneo.
Nel frattempo i giocatori italiani si godono l’accesso al terzo turno di gara. Unico eliminato a sorpresa è stato Andreas Seppi, ma con buona probabilità l’altoatesino ha risentito del grande sforzo fisico espresso per battere Auger- Aliassime. Anche Gianluca Mager è stato eliminato, ma dal suo connazionale Jannik Sinner in un derby tricolore che per forza di cose doveva estromettere uno dei 7 italiani presenti nel tabellone di Singolare Maschile. Riepiloghiamo nel dettaglio i risultati degli azzurri in gara oggi. Nella parentesi il ranking dei tennisti:
Matteo Berrettini (9) ha battuto l’argentino Federico Coria (94) 6-3, 6-3, 6-2 in una match senza storia;
Matteo Berrettini – Foto Patrick Boren
Jannik Sinnner (19) ha eliminato il connazionale Gianluca Mager (87), bravo a strappare un set all’altoatesino col punteggio di 6-1, 7-5, 3-6, 6-3;
Lorenzo Musetti (76) ha sconfitto il giapponese Yoshihito Nishioka (57) per 7-5, 6-3, 6-2, dando prova di determinazione e lucidità d’idee;
Lorenzo Musetti – Foto Patrick Boren
Marco Cecchinato (83) ha estromesso il forte australiano Alex De Minaur (22) per 6-4, 6-1, 3-6, 6-1, facendo leva sulla propria attitudine ed esperienza a giocare sulla terra rossa;
Fabio Fognini come già scritto in dettaglio in precedenza, ha battuto l’ungherese Marton Fucsovics per 7-6, 6-1, 6-2
Il coreano Soonwoo Kwon (91) ha sconfitto Andreas Seppi per 6-4, 7-5, 7-5. Anche il buon Andreas all’età di 37 anni ha così avuto la sua Corea. Un modo di dire ormai consueto in caso di sconfitta inattesa ricordando i mondiali di calcio disputati in Inghilterra nel 1966 quando l’Italia perse dalla nazionale della Corea del Nord.
Paolo Rossi