Roland Garros – La gioia di Martina

Martina Trevisan ha ottenuto con la semifinale di Parigi il miglior risultato della sua carriera sportiva. Ma ancora non è finita. Questi i suoi pensieri dopo il successo di ieri.

Parigi – Martina Trevisan ha raggiunto per la prima volta in carriera una semifinale in un torneo Major. Questi i suoi pensieri dopo lo splendido risultato:

“Sono felice – risponde Martina con gioia – Oggi (ieri ndr) è stato un partita difficile ma ce l’ho fatta. Quindi sono felice. Ci sono state molte emozioni nel corso del match, perché stavo giocando un Quarto di Finale di uno Slam. È stato difficile completare l’incontro. Ho accettato che lo fosse e poi ho superato questa tensione ed ho raggiunto la semifinale”.

Martina ricorda il nome di una grande tennista, Martina Navratilova:

“Il mio nome – dice – mi è stato dato dalla mia mamma, sicuramente per Martina Navratilova. Non sento nessuna pressione a causa del mio nome, lo adoro. Sto giocando bene in questo momento. Ho inanellato molte buone partite di recente. Penso di star giocando il mio miglior tennis, ma sono certa di poter ancora migliorare. Aspettiamo di vedere cosa il futuro mi riserva”.

Pensi di aver sentito la pressione più alta che tu possa sentire? Forse che nella prossima partita sarà ancora più difficile dal punto di vista emotivo?

“Al momento sì – afferma la Trevisan – la pressione ieri era al culmine ma vedremo in futuro come accadrà. Sì, ho sentito molta tensione ma è normale, credo. È il secondo Quarto di Finale che affronto in uno Slam ma la prima volta persi. Ero così vicino alla metà finale. Quindi è normale sentirsi questa emozione”.

Martina ha dovuto fare i conti anche con sfide difficili sia dentro che fuori dal campo. In queste ultime due settimane è cambiato qualcosa?

“Penso di essere felice adesso, faccio quello che amo. Il passato è passato, è finita. Mi aiuta, ora, per essere concentrata sul presente. Ho giocato su uno dei campi più famosi al mondo. Sentivo pressione, lo sentivano anche le mie braccia, ma io c’ero. Ho accettato la tensione, perché è normale avvertirla. Ero sul punto di non convalidare il mio passaggio per la semifinale, così ho avvertito pressione dopo aver mancato il primo match point. Ho provato a concentrarmi su ogni punto successivo. Questa è la cosa più importante che sono riuscita a realizzare. Mi piace combattere, sentire l’adrenalina un momento prima di entrare in campo. Mi sento piena di energia. Tutti questi gli elementi mi fanno sentire viva, questo è ciò che mi piace.”.

In semifinale domani Martina Trevisan affronterà l’americana Coco Gauff, numero 23 del mondo, che ieri ha sconfitto nel Quarti la connazionale Sloane Stephens per 75, 62. Tra la Trevisan e la Gauff c’è un unico precedente che risale al Roland Garros 2020, l’edizione disputata in autunno del torneo di Parigi a causa del Covid-19, quando nel secondo turno del tabellone principale vinse l’azzurra rimontando un set di svantaggio per 46, 62, 75.

Paolo Rossi