Wimbledon 2021 – Federer batte Sonego tre set a zero
Wimbledon 2021 – Roger Federer batte Lorenzo Sonego tre set a zero e raggiunge il suo 18esimo Quarto di finale ai Championships. Il piemontese non è riuscito nell’impresa di sovvertire un pronostico pesante e di entrare nel club degli ultimi 8 come aveva già fatto nella tarda mattinata Berrettini. Con questo risultato lo svizzero porta a 105 le vittorie totalizzate sull’erba di Church Road.
Londra – Difficile affrontare un mito del tennis, anche se è alla soglia dei 40 anni. Entrare nel Centre Court di Wimbledon seguito da Roger Federer anche se non ha fatto tremare le gambe a Lorenzo Sonego, avrà sicuramente instillato il dubbio su quale strategia adottare per batterlo. Federer era alla sua 13esima partita dell’anno. Un niente rispetto a qualche anno fa. La mancanza del match in chi fa del tennis la propria professione si fa sentire nelle gambe e nella testa. Tuttavia lo svizzero, pur avendo cadute di attenzione, ha mantenuto la capacità di individuare sempre cosa fare per mettere in difficoltà i suoi avversari. Contro Sonego non si è smentito. Il piemontese è stato in partita soltanto nel corso della prima ora di gioco. Poi si è lentamente assuefatto al dominio del Re, anche se ha fatto vedere ottimi colpi.
Federer batte Sonego 7-5, 6-4, 6-2 in 2 ore e 11′
Primo set. Sonego tiene il suo servizio d’apertura. Tutto regolare fino al 2 pari. Nel quinto gioco il piemontese va avanti 40-0 ma Roger recupera fino a palla break. È il primo tentativo di sorpasso dell’elvetico. Lorenzo con la prima di servizio cancella il pericolo. È un game importante perché Federer mette pressione al piemontese tenendolo incollato ai vantaggi.
La strategia scelta da Roger è evidente: attaccare sul lato del rovescio di Sonego appena possibile. L’italiano tuttavia riesce a tenere la battuta, approfittando di qualche errore dello svizzero e dei suoi momenti “senza corrente”. Il break è comunque nell’aria ed arriva quando il punteggio è di 3 giochi pari quando un errore di diritto regala il game a Roger che sale 4-3 e poi 5-3. L’azzurro accorcia per il 4-5.
Sul servizio di Federer, Sonego vince il break a zero e riquadra i conti: 5 a 5. Sarà pura illusione, perché il torinese serve ed arriva a 40-0 ma Federer lo riacciuffa grazie ad un doppio fallo e a due passanti perfetti. Alla Federer. Il game ristagna tra vantaggi, parità, palle break annullate, occasioni per chiudere il game. Su una nuova palla break per lo svizzero il gioco viene interrotto perché nel frattempo ha cominciato a piovere. Il gioco riprende dopo le operazioni di chiusura del tetto che richiedono 20 minuti. L’azzurro va a battere, commette doppio fallo e perde il game. Il punteggio torna 6-5 per lo svizzero che va a servire, trova il set set point dopo il 40 pari e con l’accoppiata prima palla, diritto vincente, chiude il set 7-5 in 61’.
Roger Federer – Foto AELTC/Jed Leicester
Secondo set. Punteggio in equilibrio fino al 2 pari. Sonego cede però la battuta nel gioco successivo ed il parziale si complica. L’italiano è meno fluido di quanto dovrebbe essere, gioca con troppa fretta e commette qualche errore gratuito. Roger Federer si porta sul 5-3 a zero. Sonego accorcia per il 4-5 ma quando l’elvetico serve per il set, va 40-0 e chiude il parziale per 6-4.
Terzo set. Sonego subisce un break istantaneo che diventa la rampa di lancio per lo svizzero. In un lampo infila 4 giochi consecutivi. Sonego riduce lo svantaggio per l’1-4. Ma ormai il match ha già il suo padrone. Federer va a servire per il match sul 5 a 2. L’accesso ai Quarti di finale è diventato una certezza. Lorenzo Sonego esce dal campo centrale tra gli applausi a cui risponde col sorriso. Si è senza dubbio divertito. Com’è nella sua filosofia.
Paolo Rossi