Wimbledon 2021 – Matteo Berrettini conquista i Quarti di finale

Wimbledon 2021 – Matteo Berrettini conquista un posto nel club degli ultimi 8 dei Championships. L’italiano ha battuto per 3 set a zero il bielorusso Ivashka. Era dal lontano 1998 che un tennista azzurro non approdava ai Quarti di finale del torneo londinese per giocare il mercoledì dopo la Middle Sunday.

Berrettini batte Ivashka 6-4, 6-3, 6-1 in 1 ora e 46’

Londra – Alle 12 italiane, nel court numero 12 dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, Matteo Berrettini è sceso in campo per aggiungere un capitolo alla storia del tennis italiano. Disputare un Ottavo di finale nel torneo più prestigioso del mondo rappresenta già un risultato eccellente. Giocarlo da favorito apre le porte della realizzazione dei sogni.

Matteo ha fornito l’ennesima prova della sua caratura tennistica e per la prima volta in carriera ha conquistato un posto negli ultimi 8 del tabellone dei Championships. L’ultimo italiano a raggiungere i Quarti di Wimbledon è stato Davide Sanguinetti 23 anni fa, nell’edizione 1998, poi battuto dall’olandese Richard Krajicek per 6-2, 6-3, 6-4. Prima di lui fu Adriano Panatta nell’ancor più lontano 1979 a centrare questo traguardo, dove dilapidò un match già vinto contro l’americano Pat Dupré (6-3, 4-6, 7-6, 4-6, 3-6) gettando alle ortiche la possibilità di giocarsi una semifinale fattibile contro Roscoe Tanner e di incontrare in finale Bjorn Borg. Altra epoca, altre storie, altro tennis.

Berrettini_AELTC

Matteo Berrettini – Foto AELTC/Jon Super

Berrettini ha disputato tre set limpidi, con un solo passaggio a vuoto nella seconda frazione. La prima partita è veloce, con un “early break” ottenuto dall’italiano al terzo gioco del primo set. Il progetto “Quarti di finale” prende il via in maniera istantanea. Ilya Ivashka, 27enne bielorusso numero 79 del mondo, è alla sua prima apparizione a Wimbledon e avverte il divario con il suo avversario. Il punteggio avanza in modo perentorio a favore del romano. Matteo va in vantaggio per 4 a 2 vincendo il game a zero, poi raggiunge il 5-4. Il parziale è chiuso in 37’ per 6-4.

Anche il secondo set inizia con un “early break” a favore di Berrettini. L’uno a zero immediato avvia la pratica nel modo migliore. Il doppio break giunge nel quinto gioco e lancia Matteo avanti per 4 a 1. Sul 5 a 2 Berrettini, Ivashka strappa il servizio all’italiano, reo di aver commesso ben due volte il doppio fallo. Sarà l’unico passaggio a vuoto del romano, momento tuttavia utile a resettarsi. Nel gioco successivo Berrettini si procura 4 palle per il set. Il bielorusso ne recupera 3 ma sulla quarta manda out un diritto e Berrettini si aggiudica anche il secondo parziale in 45’ con lo score di 6-3.

La terza frazione si avvia col game d’apertura vinto a zero dal romano al servizio. Il progetto “Quarti di finale” si delinea sempre più col break messo a segno nel gioco successivo. Matteo passa a condurre 2 a 0 e va alla battuta, sigla il 3 a 0 in tempi rapidi e senza perdere un 15. Il bielorusso accorcia per il 3-1. Berrettini è comunque ormai un treno ad alta velocità, si porta avanti 4-1 e poi 5-1 con un nuovo break. La stazione d’arrivo è in vista. Berrettini al servizio è una officina per costruire punti serve ed arriva a 40-15 con due match point a disposizione. Una prima palla ad uscire obbliga Ivashka ad una corta risposta, che Berrettini capitalizza con un drop shot lungolinea. I Quarti di finale sono la naturale conclusione del confronto.

Prossimo avversario dell’azzurro sarà il vincente tra il tedesco Zverev ed il canadese Auger-Aliassime.

Paolo Rossi

Photo credit: AELTC/Jon Super