Wimbledon 2022 – Italiani ed italiane in tabellone

Il torneo di tennis più prestigioso del mondo sta per cominciare. Da lunedì 27 Giugno i “Doherty Gates” si apriranno per mettere in scena “The Championships” sull’erba di Wimbledon. L’evento tennistico per eccellenza, la cui prima edizione è datata 1877, vede ammessi quest’anno nel tabellone principale 11 italiani, tra maschi e femmine.

Londra – La stagione sull’erba è cominciata da qualche settimana ed il tennis azzurro è già salito sugli scudi grazie alle vittorie di Matteo Berrettini nel torneo ATP 250 di Stoccarda e nella tradizionale tappa del Queen’s, dove il romano ha saputo bissare il successo ottenuto nel 2021. Un prologo di questo livello fa sognare in vista dell’imminente Major di Wimbledon, il cui tabellone principale inizierà lunedì 27 giugno.

Nel frattempo sono stati sorteggiati gli abbinamenti di primo turno, dove sono presenti 6 tennisti italiani nel singolare maschile e 5 giocatrici nel singolare femminile. Questi gli abbinamenti:

Andrea VAVASSORI vs Frances Tiafoe (Usa)

Andrea Vavassori, 255 della classifica ATP è l’unico tennista azzurro ad aver superato le complicatissime qualificazioni giocate sui campi in erba di Roehampton. Vavassori è al suo primo main draw di singolare raggiunto in una tappa Grande Slam in carriera. Non ci sono precedenti contro lo statunitense Frances Tiafoe, numero 23 del ranking.

Lorenzo MUSETTI vs Taylor Fritz (11) (Usa)

Estrazione sulla carta negativa per Lorenzo Musetti, che trova l’americano Taylor Fritz, testa di serie numero 11 del tabellone. È la prima sfida tra i due giocatori.

Fabio FOGNINI vs Tallon Griekspoor (Ola)

Prologo difficile per Fabio Fognini, incappato nell’olandese Griekspoor, 53 del ranking, con cui ha perso l’unico precedente disputato tra i due tennisti nel primo turno degli Australian Open 2022.

Lorenzo SONEGO (28) vs Denis Kudla (Usa)

Sonego ritrova Denis Kudla dal quale è stato battuto due volte negli ultimi mesi: a Miami e di recente al Queen’s. Può essere l’occasione per una rivincita.

Jannik SINNER (10)  vs Stan Wawrinka (Svi)

L’altoatesino Sinner, collocato al numero 13 del ranking e decima testa di serie del tabellone è stato sorteggiato contro Stan Wawrinka, 265 ATP. Il match rappresenta per l’italiano un’incognita. Lo svizzero, oggi 37enne, è entrato in tabellone con una wild card assegnata dagli organizzatori di Wimbledon ed è alla sua sedicesima partecipazione a Wimbledon, tappa Major mai vinta, avendo già conquistato in carriera 1 Australian Open (2014), 1 Roland Garros (2015), 1 US Open (2016). Wawrinka è stato costretto nel 2021 a due interventi chirurgici per un infortunio al tendine d’Achille del piede sinistro, problema che lo ha tenuto lontano dal circuito per circa 12 mesi. Nei due precedenti giocati contro Sinner nel 2019, primo turno Us Open e semifinale ad Anversa, ha vinto sempre lo svizzero.

Matteo BERRETTINI (8) vs Cristian Garin (Chi)

Il cileno Garin, 44 ATP, giocatore più terraiolo che erbivoro, sarà l’antagonista di Berrettini nell’esordio ai Championships 2022. Il romano, finalista lo scorso anno a Wimbledon sconfitto in 4 set da Djokovic, torna a Wimbledon forte delle recenti vittorie a Stoccarda e al Queen’s ed è l’indubbio favorito in questo confronto di primo turno. Nei precedenti matches disputati tra i due conduce l’azzurro per 2 vittorie ad 1. Matteo fu sconfitto nella finale di Monaco 2019. Berrettini ha battuto poi Garin nel Masters 1000 di Shangai 2019 e nei Quarti di Madrid 2021.

I Quarti di Finale immaginari secondo l’attribuzione delle teste di serie

(1) Djokovic vs Alcaraz (5) 

(3) Ruud vs Hurkacz (7)

(8) Berrettini vs Tsitsipas  (4)

(6) Auger-Aliassime vs Nadal (2)

Le tenniste italiane nel tabellone principale del singolare femminile

Jasmine PAOLINI vs (25) Petra Kvitova (Cec)

La n.73 WTA sarà opposta alla ceca Petra Kvitova, vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014), 25esima del seeding, per la 14esima volta presente nel tabellone principale del Major britannico.

Lucia BRONZETTI vs Ann Li (Usa)

Lucia Bronzetti, n. 72 del ranking, incontrerà la statunitense Ann Li, n.67 WTA, sfida inedita. La tennista 23enne romagnola di Villa Verucchio è all’esordio sui campi di Wimbledon.

Martina TREVISAN (22) vs Elisabetta COCCIARETTO

Martina Trevisan, n.27 WTA, testa di serie numero 22, è stata sorteggiata contro Elisabetta Cocciaretto, n.117 WTA. Match derby, a tutti gli effetti.

Camila GIORGI (21) vs Magdalena Frech (Pol)

La marchigiana Camila Giorgi, n.26 della classifica e 21 del seeding, incontra per la prima volta la polacca Magdalena Frech, n.92 WTA, esordiente ai Championships. La tennista di Macerata, 30 anni, partecipa a Wimbledon per l’11esima volta. Nel 2018 raggiunse i Quarti, suo miglior performance in questo torneo.

Paolo Rossi

Photo credit: AELTC/Edward Whitaker